flaviocimolin
Ominide
4 min. di lettura
Vota
James Caballero
Ho consigliato ai miei studenti di ascoltare attentamente il momento in cui decideranno di non seguire più lezioni di matematica. Potrebbero riuscire a sentire il rumore di porte che si chiudono.
Thomas Carlyle (1795-1881)
E’ un fatto matematico che il lancio di questo ciottolo dalla mia mano alteri il centro di gravità dell’universo.
Sartor Resartus III.
Lewis Carrol (1832-1898)
Ciò che ti dico per tre volte è vero.
The Hunting of the Snark.
Lewis Carrol (1832-1898)
"Sai fare le addizioni?" chiese la Regina Bianca.
"Quanto fa uno e uno e uno e uno e uno e uno e uno e uno e uno e uno?". "Non lo so," disse alice. "Ho perso il conto."
Attraverso lo specchio.
Lewis Carrol (1832-1898)
"Lo so che pensi" disse Tweedldum; "ma non è così, proprio no!". "Al contrario" continuò Tweedldee "se così fosse, potrebbe essere; e se fosse, sarebbe; ma dato che non è, non è". "Questa è la logica".
Attraverso lo specchio.
Lewis Carrol (1832-1898)
Alice sorrise: “E’ inutile tentare,” disse; “uno non può credere a cose impossibili.”
“Io oserei dire che non hai fatto molta pratica,” disse la Regina. “Quando ero giovane, lo facevo sempre per mezzora al giorno. Ebbene, a volte ho creduto ad addirittura sei cose impossibili prima di colazione.
Alice nel paese delle meraviglie
Lewis Carrol (1832-1898)
I diversi rami dell'aritmetica: Ambizione, Distrazione, Bruttezza e Derisione.
The Mock Turtle, Alice nel paese delle meraviglie
R. D. Carmichel
Una cosa è matematicamente ovvia dopo che la vedi.
In N. Rose (ed.) Mathematical Maxims and Minims, Raleigh NC: Rome Press Inc., 1988.
Augustin Louis Cauchy (1789-1857)
Se non ammettiamo l'esistenza di Dio come cristiani, dobbiamo ammetterla come matematici.
Arthur Cayley (1821-1895)
Come per tutto il resto, così per una teoria matematica: la bellezza può essere percepita, ma non spiegata.
In J. R. Newman (ed.) The World of Mathematics, New York: Simon and Schuster, 1956.
Arthur Cayley (1821-1895)
La geometria proiettiva è tutta la geometria.
In J. R. Newman (ed.) The World of Mathematics, New York: Simon and Schuster, 1956.
Arthur Cayley (1821-1895)
Non ho giudicato necessario affrontare la fatica di una dimostrazione formale del teorema nel caso generale.
Citato in Algebra di Micheal Artin
Carlo Cecchi (1938-)
Quelli che si limitano saggiamente a ciò che pare loro possibile non avanzeranno mai di un passo.
Morte di un matematico napoletano.
Anton Chekov (1860-1904)
Non c’è una scienza nazionale esattamente come non c’è una tavola moltiplicativa nazionale; ciò che è nazionale non è più scienza.
In V. P. Ponomarev Mysli o nauke Kishinev, 1973.
G. K. Chesterton (1874-1936)
Puoi trovare il vero con la logica solo se hai già trovato il vero senza di essa.
The Man who was Orthodox. 1963.
G. K. Chesterton (1874-1936)
Non è che essi non sappiano vedere la soluzione. E' che non sanno vedere il problema.
The Point of a Pin in The Scandal of Father Brown.
Agatha Christie (1890-1976)
Ho continuato a fare aritmetica con mio padre, superando orgogliosamente le frazioni e i decimali. Sono finalmente arrivata al punto in cui tante mucche mangiano tanta erba, e i recipienti si riempiono di acqua in tante ore. L’ho trovato avvincente.
An Autobiography.
John H. Conway (1937-)
C'è una cosa di cui i non matematici non si rendono conto, ed è che la matematica è in realtà quasi interamente un soggetto estetico.
Niccolò Copernico (1473-1543)
La matematica è scritta per i matematici.
De Revolutionibus.
Robert R. Coveyou (1915-)
La generazione dei numeri casuali è troppo importante per essere lasciata al caso.
Michael Crowe
Non avvengono mai rivoluzioni in matematica.
Historia Mathematica. 1975.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community