Video appunto: Angoli - Confronto
Confronto fra angoli
Per confrontare due angoli ab e cd è necessario sovrapporli. Possono verificarsi tre situazioni:
1. il lato b coincide con il lato d, quindi sono congruenti
2. il lato b è interno all’angolo cd, quindi ab
3. il lato d è interno all’angolo ab, quindi ab>cd
la somma di due angoli ab e cd si ottiene accostandoli con un movimento rigido
la differenza di due angoli ab e cd si ottiene sovrapponendo cd ad ab
il multiplo di un angolo ab si ottiene facendo la somma di n angoli congruenti ad ab
17.
Dato un angolo ab esiste sempre ed è unico il suo sottomultiplo
La
bisettrice di un angolo è una semiretta che divide l’angolo in due parti congruenti.
Si dice angolo retto ciascuno dei due angoli in cui un angolo è diviso dalla sua semiretta
Due angoli la cui somma è un angolo piatto si chiama supplementari
Due angoli la cui somma è un angolo giro si chiamano esplementari
Due angoli la cui somma è un angolo retto si chiamano complementari
Un angolo minore di un angolo retto si dice acuto
Un angolo convesso maggiore di un angolo retto si dice ottuso
Somme o differenze di angoli congruenti
Dati tre angoli α, β, γ, se α>β, allora α+γ> β+ γ
Dati gli angoli α, β, γ e δ, se α>β e γ>δ, allora α+γ> β+ δ