gerardo.iannone98
Ominide
2 min. di lettura
Vota 3 / 5

Indice

  1. Ricerca operativa
  2. La ricerca operative consiste nel costruire modelli razionali per la soluzione a problemi decisionali
  3. Project management
  4. ●Obbiettivi del Project management

Ricerca operativa

La ricerca operative consiste nel costruire modelli razionali per la soluzione a problemi decisionali

Le fasi attraverso le quali si sviluppa la ricerca operativa sono:
-Analisi del sistema: determinare gli obbiettivi.
-Modello matematico: serie di relazioni matematiche.
-Soluzione del modello: si creano le possibili soluzioni del modello.
-Analisi dei risultati e loro presentazione: si esaminano i risultati ottenuti.

●I Problemi di programmazione si possono dividere in:
-Problemi di programmazione: sono i problemi per i quali, per rendere massimo un obbiettivo, e necessario ricercare l’suo ottimale delle risorse.
-Problemi di sequenzialità: sono connessi con la realizzazione di un programma e per realizzare tale programma e necessario terminare tutte le azioni essenziali.
-Programmazione del lavoro:ripartire una quantità limitata di risorse in modo da ottimizzare un determinato parametro, detto funzione economica.

Project management

Il project management è un sistema gestionale rivolto al risultato. Per progetto si intende uno sforzo nel tempo il cui fine è quello di produrre prodotti o servizi; progetto è l’insieme anche di risorse umane e materiali per realizzare un obbiettivo.

●Obbiettivi del Project management

I risultati da conseguire sono gli obbiettivi che devono essere raggiunti con la gestione del progetto. Una caratteristica da rispettare nella definizione degli obbiettivi è la Smart. Un obbiettivo si dice Smart se è:
-Specifico/semplice: obbiettivo definito e facilmente comprensibile
-Misurabile
-Accettabile: l’obbiettivo deve essere approvato dalle persone coinvolte nel progetto.
-Rilevante: l’obbiettivo è considerato importante
-Tempificato/Tracciabile: l’obbiettivo deve essere completato in una data certa.

Il Project management è sottoposto a una serie di vincoli che possono determinare delle variazioni nel risultato:
-Obbiettivo
-Tempo
-Costo
Essi sono rappresentati con i tre lati di un triangolo, definito come triangolo del Project management.
-Il tempo può essere condizionato sia da attività esterne e sia da attività interne
-Il costo è vincolato dalle risorse disponibili ai costi
-L’obbiettivo è il risultato del progetto.

●Gli strumenti del Project management sono:
-Work break down structure
-Organization breakdown structure
-Responsibility assignment matrix
-Piano operative di progetto
-Diagrammi reticolari
-Diagrammi di Gantt

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community