_antoniobernardo
Ominide
1 min. di lettura
Vota 4 / 5
Le curve ad "S" programmatiche di un progetto vengono tracciate dopo aver individuato la WBS, elaborato il programma, allocate le risorse ed effettuate le necessarie aggregazioni. In molti casi, soprattutto in fase di offerta, è utile disporre di curve ad "S" stimate precedentemente alla stesura del programma completo. Tali curve debbono consentire di spostare, alzare o abbassare il periodo di massimo carico del corrispondente istogramma, in accordo con gli scenari prefigurati dagli esperti e dai decisori.

Dati:

Un progetto della durata di 13 mesi richiede 5000 mesi uomo per essere realizzato.

L'impegno delle risorse non può essere uniforme nei mesi (5000/13 = 384.6 uomini al lavoro nel cantiere in ogni mese). Nel primo mese non potranno tassativamente essere mobilitati più di 150 uomini. Nel periodo di massimo carico si può superare di poco il limite dei 600 uomini. pensatore.jpgSi stima che il mese di massimo carico sarà il 5° e che l'istogramma avrà un andamento vagamente a campana. Tracciare, per il progetto, un possibile istogramma di carico ed una curva ad "S" compatibili con i vincoli riportati sopra.

La soluzione alla pagina seguente


download Soluzione del problema 3.1
Scarica il file Excel con la soluzione del problemma

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community