redazione
Genius
1 min. di lettura
Vota

Un sussidio didattico semplice ed economico per studiare le tabelline con un metodo manipolativo che consente una costante autocorrezione ottenuta rotando i dischi di cui si compone la "Girandola". Non si clicca, non si scrive, non si sta davanti ad uno schermo: si ruota la girandola che fa apparire, man mano, i risultati delle moltiplicazioni richieste.
girandola-p.png
Si tratta di uno strumento didattico particolarmente utile per bambini con problemi di discalculia.
girandola-g.png
Come utilizzare la girandola in maniera proficua:
1. Azzurro: osservando la colonna della tabellina per intero, pronunciandola ad alta voce o consultando i risultati.
girandola1.png
2. Verde: chiedendoci il risultato della moltiplicazione della tabelline scelta in ordine dal fattore 1 al 10 e girando per controllarne l’esattezza
girandola2.png
3. Giallo: Moltiplicando solo con i fattori pari
girandola3.png
4. Rosso: Moltiplicando solo con i fattori dispari
girandola4.png
Un video per vedere la "Girandola" in azione
http://www.youtube.com/watch?v=g3VPge-vQas
Se vuoi comprare la "Girandola"

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community