Compito, classe I, liceo scientifico PNI: equazione frazionaria, equazione letterale, geometria
1 min. di lettura
Vota
4,5
/
5
Appunti correlati
Recensioni
4,5/5
2 recensioni
5 stelle
4 stelle
3 stelle
2 stelle
1 stella
1
1
0
0
0

Giacomo
Ho visionato i quesiti di matematica sulle equazioni ed altro, quello che non vedo in nessuno di questi quesiti assegnati è che nessuno di essi chiede all'alunno di costruire e risolvere un particolare esercizio sull'equazioni o polinomi dettandogli delle condizioni. Esempio : costruire e risolvere un'equazione di primo grado a coefficienti frazionari che contenga almeno tre prodotti notevoli e che abbia una soluzione razionale. Penso che in questo modo si riesca meglio a sviluppare l'intuizione dell'alunno, la sua creatività e se ha ben assimilato gli argomenti trattati.
19 Maggio 2012

Francesco
ottimo
27 Maggio 2008
Domande e risposte
Help (321322)

Aiuto urgente per compiti

Problema con potenze
