Espressioni numeriche: (9/8-5/40+2/5)-[2-(2-1/8)]-(7/5+1/8)
(45-5+16)/40-[2-(16-1)/8]-(56+5)/40 56/40-[2-15/8]-61/40 7/5-[(16-15)/8]-61/40 7/5+1/8-61/40 (56+5-61)/40 0/40 0
1 min. di lettura
Vota
3,3
/
5
[math](45-5+16)/40-[2-(16-1)/8]-(56+5)/40[/math]
[math]56/40-[2-15/8]-61/40[/math]
[math]7/5-[(16-15)/8]-61/40[/math]
[math]7/5+1/8-61/40[/math]
[math](56+5-61)/40[/math]
[math]0/40[/math]
[math]0[/math]
Appunti correlati
Recensioni
3,3/5
3 recensioni
5 stelle
4 stelle
3 stelle
2 stelle
1 stella
0
1
2
0
0

S2Ita
Così com'è viene -1/4
18 Dicembre 2013

Francesco
l'espressione è sbagliata.nel penultimo passaggio è 56-5-61/40...hanno sbagliato a riportare il primo segno
21 Febbraio 2010

Giacomo
babbione
20 Febbraio 2009
Domande e risposte
Help (321322)

Aiuto urgente per compiti

Problema con potenze
