Espressioni numeriche: 12/7xx[(5/6-3/8):(11/4+11/8)]+9/7
12/7xx[(20-9)/24:(22+11)/8]+9/7 12/7xx[11/24:33/8]+9/7 12/7xx1/9+9/7 4/21+9/7 (4+27)/21 31/21
Appunti correlati
Recensioni
5 stelle
4 stelle
3 stelle
2 stelle
1 stella
0
4
6
0
0

Facile,;-)

Laura non concordo con te, perchè ho provato quest'espressione molte volte, e il risultato è esatto. Non è assolutamente sbagliata.

il risultato finale é 31/21.
infatti nel terzo passaggio 33/8 viene girato e il tutto diventa una moltiplicazione, quindi:12/7*[(11/24*8/33)]+9/7->
12/7*[semplifico 24 e 8 e rimango con 3 al denominatore sinistro e 1 al numeratore destro , poi semplifico 11 con 33 e rimane sempre 3 al denominatore destro e ancora 1 al numeratore sinistro quindi 1/3*1/3]+ 9/7->
12/7*1/9+9/7. ovviamente eseguo prima la moltiplicazione, dunque 12/63 che semplifico dividendo entrambi per 3 e giungo a 4/21. 4/21+9/7 trovo il denominatore comune, in questo caso 21 e quindi 21:21=1*4=4 quindi 4 al numeratore, poi 21:7=3*9=27 sempre al denominatore e quindi ho finalmente 4+27 tutto su 21. in fine trovo 31/21.
vorrei sapere come dovrebbe mai venire fuori 12/7. se per caso qualcuno fosse in disaccordo prego di scrivermi. ciao a tutti

è sbagliato il terzo passaggio..33/8 viene girato la divisione diventa una moltiplicazione ed il risultato finale è 12/7

Sono un bambino incompreso

sn negro e me ne vanto...........

città

chi è?????

+ espressioni sesso

puzzo
Domande e risposte
Help (321322)

Aiuto urgente per compiti

Problema con potenze
