vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Scarica il test nel formato PDF
C.potenza assoluto
D.radice 9. Qual è il numero relativo compreso tra -9 e
E.sottrazione -7?
F.divisione A.-6 B.-8
3. C.+8 D.+7
Qual è l'operazione da mettere al posto dei
puntini? 8 ... 2 - 4 = 0 E. non esiste
A.addizione 10. Quali dei seguenti numeri relativi sono
B.sottrazione maggiori di -10?
C.moltiplicazione A.-11 B.-9
D.divisione C.+11 D.-12
E.potenza E.0 F.-100
F.radice 11. Quali delle seguenti operazioni con numeri
4. Quali delle seguenti operazioni NON sono relativi sono corrette?
possibili con i numeri naturali? A.+3-3=0 B.+3+3=-6
A.5-5 B.5x0 C.-3+2=-1 D.-3-3=0
C.0:5 D.0:0 E.-3+0=-3 F.0-1=0
E.5:0 F.0-5 G.+3-2=-1 H.-3-2=-5
5. Utilizza i criteri di divisibilità per stabilire 12. Quale delle seguenti moltiplicazioni con i
per quali numeri è divisibile 225 numeri relativi sono corrette?
A.2 B.3 A.-1(-1)=+1 B.+5(-5)=0
C.5 D.10 C.-3(+2)=-6 D.0(-2)=-2
6. In quale delle seguenti espressioni è E.0(-1)=0 F.+2(+3)=-6
possibile eliminare le parentesi senza G.-3(-2)=+5 H.-3(-1)=+3
cambiare il risultato? 13. Quali delle seguenti potenze sono svolte
A.4x(3+2) correttamente?
B.(3+4)x5 2 3
A.(-1) =+1 B.(-1) =-1
C.3-(4x5) 4 3
C.(-2) =-16 D.(-2) =-8
D.4+(3-2) 3 3
E.(-3) =-9 F.(+3) =-27
0 0
G.(-5) =-1 H.(-3) =+1
www.matematicamente.it Insiemi numerici 2
14. 21.
Quali delle seguenti operazioni con le Quali uguaglianze sono vere?
potenze sono corrette? 1
1,5
2 5 7 5 2 3
A.3 +3 =3 B. 3 -3 =3 5
A.
5 2 7 5 3 2
C.3 x3 =3 D.3 :3 =3 3
2 4 8 4 2 16 1,5
E.(3 ) =3 F.(3 ) =3 2
5 5 5 5 5 B.
G.3 x2 =6 H.3 :3 =0 1
0,1
15. Quali espressioni sono svolte 10
C.
correttamente? 123
A.-16-(1-3)=-14 12,3 100
B.+16+(-1+3)=+14 D.
C.-16+(1-3)=-18 12 1
1, 2
D.-16+(-1+3)=-18 9
E.
16. 12
Quali espressioni sono svolte
1, 2
correttamente? 90
F.
A.+8-5·(-4)=-28 22. Quali uguaglianze sono vere?
B.-8-5·(+4)=-28 3
C.-8· (-5)-4=+36 10,3
D.+8· (-5)+4=-44 10
A. 33
17. Quale numero devi aggiungere al risultato 0,33
dell'espressione -2·(+3-5) per ottenere 0? 100
B.
______ 123 1, 23
100
18. Moltiplicando due frazioni reciproche si C.
ottiene 12
D. 1,02
A.0 10
B.1 321
E. 0,321
C.dipende dalle frazioni 100
D.il quadrato della frazione 456
F. 0, 456
19. Quale numero occorre inserire al posto dei 1000
puntini per ottenere due frazioni 23. Quali delle seguenti somme algebriche tra
equivalenti? frazioni sono corrette?
3 ...
3 1
5 15 1
2 2
20. Sulla retta che segue, i numeri 0 e 1 sono A.
posizionati correttamente. Quali NON 1 3
1
sono posizionati correttamente? 4 4
B. 1 2 1
3 3 3
C. 4 3
1
A.-2 3 4
D.
1
B. 2 3 1
2
1
2 2
C. E.
2
4 F.
1 1
D.
1
3 2 2
5
E. 4
www.matematicamente.it Insiemi numerici 3
24. 3 3
Quali dei seguenti prodotti di frazioni sono
1 1
corretti?
2 2
27. =
1 1
3
1
2 2
A. 4
A.
3 4
5
2
2 3
B. 4
B.
3 4 1
C.5
C.
20 15 5 D.2
7 7
D. 3 1 E.
21 2
2 3
28.
1 Quale delle seguenti affermazioni è vera?
3 2
E. A.La radice quadrata di un numero negativo non
esiste
25. Quale delle seguenti divisioni tra frazioni è B.La radice cubica di un numero negativo non
errata? esiste
1
: 2 1 C.La radice di indice dispari di un numero
2 negativo non esiste
A. D.La radice di indice dispari di un numero pari
1 1 non esiste
: 1
2 2
B. 29. Quali delle seguenti operazioni con le
radici sono corrette?
1
2: 4 9 3
2
C. 4 2
3 2
A.
1: 2 3
D. 25 5
16 8
B.
2 3
26. =
1
5 2 49 7
A.1 36 6
C.
4
B. 25 9 3
4 25 5
D.
5
C. 30.
7 Quali delle seguenti affermazioni sono
corrette?
2
D. A.la somma di due numeri negativi è un numero
negativo
7
E. B.il prodotto di due numeri negativi è un numero
10 negativo
C.il quoziente di due numeri negativi è un numero
negativo
D.la differenza di due numeri negativi è sempre
un numero negativo
E.Il quadrato di un numero negativo è un numero
negativo
F.Il cubo di un numero negativo è un numero
negativo