vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi

Scarica il test originale nel formato PDF
Hai a disposizione 25 minuti di tempo per completare la prima parte della
prova, quindi farai un breve intervallo. Poi avrai altri 25 minuti per la seconda
parte della prova.
L’insegnante ti dirà quando cominciare a lavorare. Quando l’insegnante ti
comunicherà la fine del tempo a disposizione posa la penna e chiudi il fascicolo.
Se finisci prima del tempo, puoi chiudere il fascicolo e aspettare la fine,
oppure puoi controllare le risposte che hai dato.
Grazie della collaborazione e buon lavoro.
2
Non iniziare a lavorare .
finché l’insegnante non te lo dirà
3
1. Quale scrittura corrisponde al numero formato da 3 unità + 8 decine + 2
migliaia?
□ A. 283
□ B. 382
□ C. 2083
□ D. 2803
2 Nella scatola in figura sono contenuti gettoni che valgono:
1 unità
1 decina
1 centinaio
Associa ad ogni pezzo il suo valore e fai la somma. Quanto risulta?
□ A. 234
□ B. 243
□ C. 324
□ D. 342 4
Prima parte -
3. Osserva attentamente la figura.
Quale delle seguenti affermazioni è vera?
□ A. Il quadrato interno è metà di quello esterno.
□ B. Il cerchio è metà del quadrato esterno.
□ C. Il quadrato interno è metà del cerchio.
□ D. Il quadrato interno è un quarto di quello esterno.
4. Sul grafico sono riportati i numeri dei gol segnati da una squadra nei primi
cinque giorni di campionato.
In quale giorno ha segnato meno gol? gol
□ A. Il primo giorno. 5
□ 4
B. Il secondo giorno. 3
□ C. Il terzo giorno. 2
□ D. Il quarto giorno. giorni
1 2 3 4 5
Prima parte - 5
5 Tra le seguenti figure indica tutte quelle che hanno la stessa forma e le
stesse misure.
Figura 1 Figura 2 Figura 3
Figura 4 Figura 5
□ A. La Figura 1 e la Figura 2.
□ B. La Figura 3 e la Figura 5.
□ C. La Figura 1 e la Figura 4.
□ D. La Figura 1, la Figura 2 e la Figura 4.
6 Quale dei seguenti calcoli dà un risultato maggiore di 200?
□ A. 21 × 9
□ B. 19 × 12
□ C. 680 : 4
□ D. 2000 : 11 6
Prima parte -
7 Trova il valore da sostituire al triangolo per completare il calcolo
seguente: ×
3 7 =
224
□ A. = 5
□ B. = 2
□ C. = 4
□ D. = 7
8. Quale dei seguenti prodotti NON dà il numero 60?
□ A. 6 × 2 × 5
□ B. 3 × 4 × 5
□ C. 3 × 2 × 10
□ D. 3 × 3 × 5 7
Prima parte -
9. Quale dei seguenti calcoli NON dà come risultato 253?
□ A. 10 × 23 + 23
□ B. 11 × 23
□ C. 12 × 22
□ D. 11 × 24 – 11
10. Quale dei seguenti calcoli dà come risultato 37?
□ A. 12 × 3
□ B. 50 – 3
□ C. 70 : 2
□ D. 111 : 3
11. Nella classe seconda B, Franco è più basso di Roberto e Marco è più basso
di Franco. Quale delle seguenti affermazioni è vera?
□ A. Marco è alto come Roberto.
□ B. Franco è il più alto.
□ C. Marco è più basso di Roberto.
□ D. Franco è il più basso. 8
Prima parte -
12. Per risolvere un problema Marco ha indicato questa operazione:
96: 6 = 16
Quale dei seguenti problemi doveva risolvere Marco?
□ A. Un giornalaio dispone 96 pacchetti di figurine in 8 mucchietti.
Quanti pacchetti mette in ogni mucchio?
□ B. 6 amici escono a mangiare la pizza. Alla fine uno di loro paga il
conto di 96 euro, poi si dividono la spesa. Quanto ha pagato ognuno
di loro?
□ C. Giovanni ha risparmiato 6 euro alla settimana per comprarsi un CD
della sua musica preferita. Quanti euro ha dopo 16 settimane?
□ D. Matteo riceve 50 euro dalla nonna e 46 dalla mamma per pagare
l’abbonamento a 16 numeri del suo giornalino preferito. Quanto
costa ogni numero del giornalino? Stop
Fine della prima parte del
fascicolo. Aspetta che
l’insegnante ti dia il via
prima di cominciare la
seconda parte
9
Prima parte -
13. Quale tra le seguenti espressioni corrisponde al numero
tremilasettecentonove?
□ A. 3 × 1000 + 7 × 10 + 9
□ B. 3 × 1000 – 7 × 100 – 9
□ C. 3 + 7 × 100 + 9
□ D. 3 × 1000 + 7 × 100 + 0 × 10 + 9
14. Qual è la cifra delle centinaia nel numero 123456 ?
□ A. 3
□ B. 5
□ C. 4
□ D. 6 10
Seconda parte -
15. Un mosaicista dispone di piastrelle come questa:
Con quattro piastrelle piccole ne forma una più grande
Quante piastrelle piccole gli servono per fare questa decorazione ?
□ A. 9
□ B. 18
□ C. 27
□ D. 36 11
Seconda parte -
16. Tra le seguenti figure indica tutte quelle che hanno la stessa forma.
Figura 1 Figura 2 Figura 3
Figura 4 Figura 5
□ A. La Figura 1 e la Figura 2.
□ B. La Figura 3 e la Figura 4.
□ C. La Figura 3 e la Figura 5.
□ D. La Figura 3, la Figura 4 e la Figura 5.
12
Seconda parte -
17. Sostituisci ai simboli le cifre indicate:
◊ = 1 = 5 = 8 = 6
Calcola: ◊
+ =
□ A. 20
□ B. 74
□ C. 101
□ D. 119
18. Quale numero va sostituito al quadratino nel seguente calcolo
81 : = 3
perché si ottenga il risultato?
□ A. 3
□ B. 13
□ C. 21
□ D. 27 13
Seconda parte -
19. Al casello di una autostrada il contatore segna 7 3 9 9
Se passano altre 11 macchine, che cosa si leggerà sul contatore?
□ A. 7400
□ B. 7410
□ C. 8000
□ D. 7500
20. Al casello di una autostrada il contatore segna 3 9 0 9
Quante automobili devono passare perché sul contatore si legga
4 2 0 0
□ A. 91
□ B. 201
□ C. 291
□ E. 1291
21. Quale dei seguenti calcoli NON dà come risultato 56?
□ A. 7 × 8
□ B. 6 × 10 – 6
□ C. 150 : 3 + 6
□ D. 6 × 9 + 2 14
Seconda parte -