Daniele
Genius
3 min
Vota

Concetti Chiave

  • Per una volta nella vita è un romanzo di Rainbow Rowell, che esplora la forza e la disperazione del primo amore attraverso i protagonisti Eleanor e Park.
  • Eleanor, con capelli rossi e lentiggini, e Park, di origini coreane, si differenziano per carattere e background familiare, vivendo realtà opposte.
  • Ambientata negli anni Ottanta, la storia esalta la semplicità del divertimento dell'epoca, lontano dalla tecnologia attuale.
  • I protagonisti condividono passioni comuni come la musica degli Echo, gli Smith, e i Joy Division, e fumetti come X-Men e Watchman.
  • Nonostante le differenze, Eleanor e Park sviluppano un legame forte e intenso, minacciato dalla sensazione che la loro magia possa svanire.

Recensioni di libri

Recensioni di libri scritti da voi

Per una volta nella vita è un romanzo della scrittrice Rainbow Rowell che in inglese presenta il titolo originale Eleanor & Park e che è stato pubblicato nel 2013 in Italia. L’autrice, in questo libro, ha voluto mostrare la forza e la disperazione che si possono provare con il primo amore. Rainbow Rowell, nel corso della storia raccontata, spiega come il primo amore porta le persone a pensare solo a sé stesse e al proprio innamorato, come se nulla intorno avesse senso e si vivesse solo in funzione l’uno dell’altro.

Indice

  1. Caratteristiche dei protagonisti
  2. Ambientazione e sviluppo della storia

Caratteristiche dei protagonisti

• I due protagonisti di questo libro sono Eleanor e Park. Entrambi sono molto giovani, hanno solo sedici anni e due caratteri molto differenti tra di loro. Eleanor è un’adolescente con i capelli rossi, con tantissime lentiggini e un po’ sovrappeso come può capitare in età adolescenziale, mentre Park è in parte di origini coreane e si sente diverso rispetto al classico giovane americano. La ragazza viene da una famiglia differente dal solito, ha tre fratelli e vive in un’abitazione molto piccola e angusta, mentre il giovane fa parte di una famiglia perfetta che vive in una casa altrettanto perfetta, le cui tende sono del medesimo colore del divano che allo stesso tempo presenta i medesimi colori dei centrini che si trovano sopra i mobili.

Per una volta nella vita - Rainbow Rowell articolo

Ambientazione e sviluppo della storia

• La storia è ambientata nel corso degli anni Ottanta, quando non esistevano i computer all’avanguardia di oggi, gli smartphone di ultima generazione, ma ci si divertiva con poco: con le chiacchiere tra amici, giornaletti, musica. Eleanor è una ragazza che si veste in modo poco femminile, che fa di tutto per non attirare l’attenzione degli altri, ma si veste in maniera così strana che risulta essere difficile non notarla. Park le cede a malincuore il posto sull’autobus, ma non sa ancora che di lì a poco questo gesto l’avrebbe fatto molto volentieri.

Presto i due scopriranno interessi comuni, come ad esempio la passione per gruppi musicali come gli Echo, gli Smith, e i Joy Division o la passione per fumetti come ad esempio gli X-Men e Watchman. Man mano che iniziano a frequentarsi, iniziano ad emergere tutti gli aspetti caratteriali sia degli uni che degli altri: il romanticismo di Park, l’aspetto scontroso e timido di Eleanor. Hanno due caratteri differenti, ma i due opposti si attraggono. I due giovani si amano e pensano a stare sempre insieme. Il rapporto tra i due ragazzi diventa sempre più forte, ma proprio mentre loro sono convinti di ciò, ecco che aleggia nell’aria una sensazione che tutta la magia del loro amore potrebbe finire da un momento all’altro.

Domande da interrogazione

  1. Qual è il tema principale del romanzo "Per una volta nella vita" di Rainbow Rowell?
  2. Il tema principale del romanzo è la forza e la disperazione del primo amore, che porta le persone a vivere in funzione l'uno dell'altro, come se nulla intorno avesse senso.

  3. Chi sono i protagonisti del libro e quali sono le loro caratteristiche principali?
  4. I protagonisti sono Eleanor e Park, due sedicenni con caratteri molto differenti. Eleanor è una ragazza con capelli rossi e lentiggini, mentre Park ha origini coreane e si sente diverso dai suoi coetanei americani.

  5. In quale periodo è ambientata la storia e come si conoscono Eleanor e Park?
  6. La storia è ambientata negli anni Ottanta. Eleanor e Park si conoscono sull'autobus, quando Park le cede il posto a malincuore, gesto che presto farà volentieri.

  7. Quali interessi comuni scoprono Eleanor e Park e come influenzano il loro rapporto?
  8. Eleanor e Park scoprono di avere interessi comuni come la passione per gruppi musicali e fumetti. Questi interessi comuni aiutano a rafforzare il loro legame, nonostante le loro differenze caratteriali.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community