blakman
Genius
2 min. di lettura
Vota 4,5 / 5

Concetti Chiave

  • La poesia esprime il desiderio di riposare in un luogo libero dalla schiavitù, sottolineando l'importanza della libertà umana.
  • L'autrice rifiuta l'idea di essere sepolta in una terra dove gli uomini sono privati dei loro diritti fondamentali e trattati come schiavi.
  • Il testo evoca immagini potenti di sofferenza e oppressione, come il suono della frusta e il grido disperato delle madri.
  • La presenza di prigionieri e catene nella vicinanza della tomba è vista come un impedimento al riposo eterno.
  • La poetessa non cerca un mausoleo imponente, ma un luogo di sepoltura in una terra di persone libere e rispettate.

Indice

  1. Desiderio di riposo in libertà
  2. Riflessioni sulla libertà negata

Desiderio di riposo in libertà

Fatemi una tomba dove volete,

in una bassa pianura o su una collina elevata,

fatemela fra le tombe più umili,

ma non in una terra dove gli uomini sono schiavi.

Non potrei riposare se intorno alla mia tomba

udissi i passi di uno schiavo tremante;

la sua ombra sul mio sepolcro silenzioso

lo farebbe diventare un luogo di oscuro terrore.

Non potrei riposare se udissi i passi

strascicati di un gruppo di schiavi condotti alla carneficina,

e il grido della madre,di selvaggia disperazione,

alzarsi come una bestemmia nell'aria vibrante.

Non potrei dormire se vedessi la frusta

bere il suo sangue ad ogni sua sferzata,

e i bimbi di lei strappati dal suo petto,

come colombe tremanti dal nido dei genitori.

Trasalirei e inorridirei se udissi i latrati

dei cani poliziotti che cercano la preda umana,

e il prigioniero implorare invano

mentre gli legano di nuovo l'odiosa catena.

Vorrei dormire,cari amici, dove nessun tronfio potere

possa derubare l'uomo del suo più sacro diritto;

il mio sonno sarà calmo in una tomba

dove nessuno chiamerà schiavo il suo fratello.

Non chiedo un monumento alto e maestoso

che arresti lo sguardo dei passanti,

tutto quello che il mio spirito ardentemente implora è

non seppellitemi in una terra di schiavi.

Riflessioni sulla libertà negata

I versi della poetessa Harper sono dedicati al "più sacro diritto" dell'uomo: la libertà, bene impegnabile che si impara veramente ad apprezzare proprio quando sciaguratamente ci viene negato. L'autrice dice che non vorrà essere seppellita in una terra dove si sentono le catene di uomini ridotti in schiavitù e la frusta che sferza il corpo di una madre, cui sono stati strappati i figli piccolissimi. Un paese dove la liberta è stata negata attraverso coercizioni e violenze. Ecco, di fronte a tali prevaricazioni neanche chi muore puo riposare tranquillo,ma con un'atroce smorfia di indignazione sul volto.

Domande da interrogazione

  1. Qual è il tema principale del testo di Harper?
  2. Il tema principale è la libertà, considerata il "più sacro diritto" dell'uomo, e l'autrice esprime il desiderio di non essere seppellita in una terra di schiavi.

  3. Perché l'autrice non vuole essere seppellita in una terra di schiavi?
  4. L'autrice non vuole essere seppellita in una terra di schiavi perché non potrebbe riposare in pace sentendo le sofferenze e le ingiustizie subite dagli schiavi, come i passi tremanti, le frustate e le catene.

  5. Cosa rappresenta per l'autrice la libertà?
  6. Per l'autrice, la libertà rappresenta un bene inestimabile e il diritto più sacro dell'uomo, che si apprezza veramente solo quando viene negato attraverso coercizioni e violenze.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community