eddie guerrero
Genius
2 min. di lettura
Vota 4,7 / 5

Concetti Chiave

  • Romeo esprime la sua ammirazione per la bellezza di Giulietta, paragonandola a un gioiello prezioso.
  • Il dialogo tra Romeo e Giulietta è caratterizzato da un gioco di parole che unisce amore e devozione religiosa.
  • Romeo considera il tocco di Giulietta come una benedizione, rivelando l'intensità del suo sentimento.
  • Giulietta risponde con grazia, suggerendo che il bacio è una forma di preghiera e devozione reciproca.
  • Il bacio tra Romeo e Giulietta è descritto come un trasferimento simbolico di peccato, sottolineando la sacralità del loro incontro.

Romeo

Indice

  1. Luce e bellezza
  2. Incontro sacro

Luce e bellezza

Oh lei potrebbe insegnare alle torce a bruciare luminose!

Sembra che tenga addosso la maschera della notte

Come un ricco gioiello sull’orecchio di un’Etiope-

Una bellezza troppo ricca per l’uso, troppo cara per la Terra!

Mostra così uno spirito gelido che si unisce ai corvi

Come fa una donna nei confronti dei suoi compagni.

Questo è fatto, guarderò il posto dove si trova,

E toccandola sia benedetta la mia rozza mano.

Ha mai amato il mio cuore finora? Rinnega la visione!

Perché non ho mai visto la vera bellezza fino a questa notte.

[…]

Romeo[a Giulietta toccando la sua mano]

Incontro sacro

Se io profanassi con le mie mani così indegne

Questo sacro reliquiario, questo sarebbe un nobile peccato:

Le mie labbra, due pellegrini arrossati(per vergogna), restano fermi

Per lisciare con un tenero bacio questo rude tocco.

Giulietta

Buon pellegrino, tu fai fin troppo male alla tua mano,

Che giusta mostra la devozione che vi è in questa:

Poiché i santi hanno mani che i pellegrini devono toccare,

E il bacio del pellegrino è palmo contro palmo.

Romeo

I santi non hanno labbra, come i sacri pellegrini?

Giulietta

Sì, pellegrino, labbra che devono usare per pregare

Romeo

Oh allora, caro santo lascia che le labbra facciano ciò che fanno

le mani

Loro pregano: concedilo, cosicché la fede non diventi disperazione.

Giulietta

I santi non si muovono, sebbene lo concedano per l’intento dei preganti.

Romeo

Allora non muoverti, mentre io prenderò io miei risultati da pregante

Lui la bacia

In questo modo il mio peccato è passato dalle mie labbra verso le tue.

Ritratto di Shakespeare, celebre drammaturgo. Scopri l'incontro tra Romeo e Giulietta, un dialogo d'amore intramontabile.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community