r25
di r25
Ominide
2 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Un padre esprime il desiderio di vedere le sue figlie e chiede loro un ultimo bacio, affermando che pregherà per loro dopo la sua morte.
  • Si dichiara responsabile dei problemi delle figlie, ammettendo di averle viziate e di aver permesso loro di soddisfare sempre i propri desideri.
  • Sostiene che la giustizia, sia umana che divina, non dovrebbe condannare le figlie per i suoi errori e mancanze come genitore.
  • Promette alle figlie che ha dei milioni da lasciare loro e che c'è un progetto redditizio per produrre paste d'Italia a Odessa.
  • Desidera profondamente la presenza delle figlie, affermando che sono sue e che ha sempre voluto il loro bene, anche se è stato un padre indulgente.

Je veux me filles!

« Oh ! Esse verranno ! Venite care, venite ancora a baciarmi, un ultimo bacio, il vecchio di vostro padre, che pregherà Dio per per voi, che gli dirà quando sono morto che voi siete state delle brave figlie, che parlerà bene di voi. Dopo tutto voi siete innocenti, loro sono innocenti amico moi, ditelo a tutti che sono innocenti, che non siano disturbate per colpa mia. E’ tutta colpa mia, le ho abituate a calpestarmi i piedi.

Io amavo ciò. Questo non riguarda nessuno, nè la giustizia umana, nè la giustizia divina. Dio sarà ingiusto se le condannasse a causa mia. Non ho saputo comportarmi. Io mi sarei distrutto per loro, le migliori anime si sarebbero piegate alla corruzione di questa facilità paterna. Io sono un miserabile, sono giustamente punito. Io solo ho provocato i disordini delle mie figlie, le ho viziate. Esse oggi vogliono il piacere come in passato volevano le caramelle. Ho sempre permesso di soddisfare i piaceri da giovani ragazze. Io solo sono colpevole per amore. La loro voce mi apre il cuore. Io le sento, loro vengono. Oh ! Si, loro verranno. La legge vuole che si vada a visitare il padre quando muore. La legge è da parte mia. Ciò non costerà che un biglietto. Io lo pagherò. E dite loro che io ho dei milioni da lasciare loro. Parole d’onore. Io andrò a fare delle paste d’Italia a Odessa. E conosco la maniera. Ci sono dei milioni da guadagnare nel moi progetto. Nessuno ci ha pensato. Non si guasterà nel trasporto come con il grano e la farina. Ah ! L’amido ? Ci saranno dei milioni. Voi non mentirete, dite loro dei milioni e, quand’anche esse venissero per avarizia, preferiscono essere ingannato. Io voglio le mie figlie ! Io le ho fatte, sono mie ! » dice lui sedendosi, mostrando a Eugene una testa dove i capelli bianchi erano poco folti.

Domande da interrogazione

  1. Pourquoi le père se sent-il coupable envers ses filles ?
  2. Le père se sent coupable parce qu'il pense qu'il a mal élevé ses filles, les a gâtées et habituées à satisfaire leurs plaisirs, ce qui a conduit à leur comportement actuel.

  3. Quelle est l'attente du père concernant ses filles ?
  4. Le père espère que ses filles viendront le voir avant sa mort, car il croit que la loi et l'amour filial les obligent à rendre visite à leur père mourant.

  5. Quel projet envisage le père pour laisser un héritage à ses filles ?
  6. Le père envisage de fabriquer des pâtes d'Italie à Odessa, un projet qu'il croit très lucratif, et il espère que cela convaincra ses filles de venir, même par avarice.

Domande e risposte