3' di lettura 3' di lettura
Stage Commissione Europea: 1400 tirocini da 1000 euro disponibili articolo

Disponibili nuovi stage presso la Commissione Europea per giovani neolaureato. Occhio alla scadenza!

STAGE COMMISSIONE EUROPEA: TIROCINI DISPONIBILI

Come solito la Commissione Europea ha aperto il bando per presentare domanda di partecipazione al tirocinio formativo presso l'ente stesso.
Solitamente vengono proposte due date: il primo Marzo ed il primo Ottobre. Per quanto riguarda la sessione autunnale (dal 1° Ottobre 2015 a fine Febbraio 2016) le selezioni si sono concluse a Giugno. Ora c'è possibilità di poter inoltrare la propria candidatura per lo stage in programma da Marzo 2016 a Luglio 2016. Occhio alla scadenza: il 31 Agosto chiudono le selezioni.

LEGGI ANCHE: I 5 lavori più remunerati e cosa studiare per ottenerli

STAGE COMMISSIONE EUROPEA: ATTIVITA' DEL TIROCINIO

In cosa consiste l'offerta formativa? Dipende dalla tipologia di tirocinio proposto e dal servizio al quale verrai assegnato. Potresti lavorare all'interno del dipartimento delle risorse umane, legale oppure di sviluppo policy. Il tuo lavoro giornaliero, oltre alle principali commissioni ai cui dovrai rispondere, consisterà inoltre in:
  • partecipazione ed organizzazione di meetings, gruppi di lavoro, forum e conferenze.
  • ricerca e compilazione di documenti, report e supporto informativo
  • sviluppo di progetti assegnati
Tutto ciò ti darà la possibilità di sviluppare:
  • competenze e conoscenza dell'Unione Europea.
  • la conoscenza dei processi di lavoro all'interno delle organizzazioni potendo comprendere sul campo il lavoro giornaliero della Commissione
  • la parte pratica delle tue conoscenze teoriche universitarie.

STAGE COMMISSIONE EUROPEA: REQUISITI

E' chiaro, inoltre, che non tutti possono partecipare ai 1400 progetti offerti dalla Commissione Europea. Esistono una serie di requisiti che debbono essere rispettati per non invalidare la propria candidatura. Eccolo le principale:
  • Cittadinanza di uno stato membro dell’Ue o di uno stato candidato
  • Possesso di un diploma di laurea (almeno triennale).
  • Per tirocini amministrativi: possedere una buona conoscenza di almeno due lingue comunitarie (es. italiano e inglese), una delle quali deve essere una delle lingue di lavoro della Commissione europea, quali inglese, francese o tedesco.
  • Per tirocini di traduzione: possedere un’ottima conoscenza della lingua madre e di una seconda e una terza lingua comunitaria (tra inglese, francese o tedesco).
  • Non aver svolto un altro stage (retribuito e non retribuito ) per più di 6 settimane in una delle Istituzioni europee. Tutti coloro che presenteranno comunque la candidatura non verranno considerati.

LEGGI ANCHE: I 10 lavori più richiesti e pagati del futuro

STAGE COMMISSIONE EUROPEA: RETRIBUZIONE E LUOGO

L'organizzazione europea offre quindi uno stage di 5 mesi con rimborso spese pari a 1.000 euro mensili più le spese diviaggio e l’assicurazione contro malattia e infortuni. Il candidato verrà quindi inserito all'interno dell'istituto presso le sedi di Bruxelles, Lussemburgo, Dublino e Londra, le Delegazioni e le Rappresentanze. Scadenza del bando 31 Agosto. Quindi affrettatevi!

STAGE COMMISSIONE EUROPEA: COME CANDIDARSI

Per inoltrare la propria candidatura è necessario consultare la pagina ufficiale della Commissione Europea e seguire le istruzioni presenti.