
Linkedin è una piattaforma dove è possibile scrivere le proprie credenziali creando un vero e proprio curriculum ed in poco tempo vengono pubblicate informazioni lavorative come le proprie skills e le aziende con le quali l’utente ha collaborato nel corso degli anni.
Tra le funzioni che la piattaforma offre ce n’è una relativa al lavoro secondo cui si possono consultare tutte le offerte di lavoro inserite dalle imprese ricercando così il lavoro in una maniera molto veloce.
Spotlights: la novità di LinkedIn che ti dice se è il lavoro che fa per te
LinkedIn, per aiutare gli utenti nella ricerca di lavoro (e le aziende che lo offrono), ha però lanciato una nuova funzione, Spotlights, che riesce a "prevedere" il grado di compatibilità con l'offerta. Dopo aver cliccato su una offerta lavorativa si potrà vedere una lista di quanto l’utente “corrisponda” al profilo cercato dal punto di vista del livello di istruzione, delle competenze, degli anni di esperienza e della qualifica attuale.In questo modo, gli utenti potranno anche comprendere quali sono le competenze su cui investire di più. Allo stesso modo, i recruiter (anche loro accedono alla nuova funzione), hanno la possibilità di accelerare il processo di screening e di selezione dei candidati.
LinkedIn: altre novità in arrivo
Le novità non finiscono qui. Una seconda funzionalità in arrivo su LinkedIn permetterà agli utenti che utilizzano l’app da mobile, di salvare le informazioni di base, compreso il proprio Cv, in modo da poter rispondere a un’offerta di lavoro in breve tempo, inserendo tutti i dati necessari (mail e numero di telefono) compreso il Cv.
Mara Ruggiero