Redazione
2 min
Autore
Lavorare in Emirates Airlines: gli Open Days italiani per diventare assistenti di volo articolo

La famosa compagnia aerea è alla ricerca di nuovi assistenti di volo. Ecco le date degli open day italiani per lavorare in Emirates Airlines

LAVORARE IN EMIRATES AIRLINES: OFFERTA

Una delle compagnia aeree più famose e solide al mondo. Stiamo parlando di Emirates Airlines. L'azienda araba con sede a Dubai sta organizzando nuovi Open Days volte alla ricerca di assistenti di volo. Tanto per far capire la grandezza di Emirates: è la più grande compagnia del medio oriente, con più di 3.000 collegamenti settimanali operati dall’hub Aeroporto Internazionale di Dubai verso 161 destinazioni in 6 continenti. Lo stipendio è di massimo 2000 € al mese.

LAVORARE IN EMIRATES AIRLINES: REQUISITI

I requisiti previsti:

  • Almeno 21 anni di età
  • Portata minima del braccio di 212 cm (in punta di piedi) per raggiungere gli equipaggiamenti di emergenza su tutti i tipi di aeromobili
  • Buone capacità di problem solving
  • Ottima conoscenza dell’inglese (scritta e parlata), la conoscenza di altre lingue è considerata un plus
  • Idoneità fisica
  • Assenza di tatuaggi in parti del corpo visibili indossando l’uniforme
  • Buona educazione
  • Capacità di lavorare in un team e di interagire con persone di culture diverse.

LAVORARE IN EMIRATES AIRLINES: DATE E LUOGHI OPEN DAYS

  • 21 novembre 2015: Venezia – Open day (luogo ancora da definire)
  • 5 dicembre 2015: Verona – Invitation only. I colloqui si terranno presso il Crowne Plaza Verona – Fiera
  • 7 dicembre 2015: Reggio Calabria – Open day presso il Grand Hotel Excelsior.

LAVORARE IN EMIRATES AIRLINES: COME CANDIDARSI

Per potersi candidare è necessario consultare la pagina ufficiale di Emirates e seguire le linee guida presenti sul sito.

Skuola | TV
Wannabe Sick Luke, dalla Dark Polo Gang a Dopamina: ‘La trap l’ho inventata io, ora voglio stupire al microfono’

Ospite del vodcast YouTube di Skuola.net, il produttore che ha cambiato il suono della trap italiana si racconta tra ambizione, identità, paternità e la sfida di reinventarsi

Segui la diretta