
Tuttavia esistono tante opportunità per colmare queste lacune e oggi vogliamo parlarvi Destination Work, l’evento virtuale di Gi Group Holding, prima multinazionale italiana del lavoro, che si è svolto dal 24 al 28 ottobre e che ha coinvolto migliaia di studenti ma anche tanti intenzionati a dare una svolta alla propria carriera lavorativa. I numeri confermano l’utilità e l’interesse dell’iniziativa: basti pensare che ben 3mila persone si sono iscritte alla piattaforma. E i dati sono destinati ad aumentare, perché, come tutti gli eventi digitali, gran parte degli appuntamenti sono tuttora accessibili online, per chi voglia usufruirne “on demand”.
Tramite webinar e approfondimenti, avrai la possibilità di fare luce su dubbi e incertezze e potrai sviluppare un percorso professionale in linea con il tuo profilo.
Orientamento, formazione e lavoro: i tre pilastri di Destination Work
Devi sapere che da sempre la mission della Holding è rendere il “lavoro sostenibile”, supportando i lavoratori in tutte le fasi della loro esperienza: dal loro ingresso nel mondo del lavoro, passando per la formazione professionale, fino ad un’eventuale transizione lavorativa.Per farti un’idea di quanto abbiamo detto, di seguito ritrovi il programma completo degli interventi:
ORIENTAMENTO
- ITS, IFTS e IFTS in APPRENDISTATO: la formazione post-diploma
- che dà forma alle tue passioni
- Gi Workout Special Edition: le professioni dello sport
- Come si cerca lavoro? - In collaborazione con Skuola.net
- Approcciare il cambiamento partendo da se stessi
- Mechanics: i percorsi formativi per trovare subito lavoro
- Women4: come incoraggiare e valorizzare una carriera al femminile
- Performing under pressure: come riconoscere e gestire al meglio la pressione lavorativa
- Engineering: quali saranno le professioni del futuro?
- ICT: quali saranno le professioni del futuro?
- Trend e professioni nel mondo HR
Come si cerca lavoro? L’evento online di Gi Group con Skuola.net per Destination Work
Non ti sarà sfuggito di certo, leggendo l’ampio programma di appuntamenti all’interno di Destination Work, che uno degli eventi dedicati all’orientamento è stato organizzato con la collaborazione di Skuola.net. Il webinar si focalizza su uno dei temi più importanti per chi intende trovare un lavoro o dare una svolta alla propria carriera: la ricerca di un impiego.Dalla “costruzione” del proprio curriculum vitae alle strategie più utili per fare centro durante un colloquio di lavoro, grazie ai consigli della dott.ssa Miriam Aquino, Search & Selection Senior Specialist Gi Group, è possibile ottimizzare al massimo le proprie opportunità quando si cerca lavoro. In conduzione, il caporedattore Carla Ardizzone e il Senior Editor Manlio Grossi di Skuola.net guidano i giovani di tutte le età a districarsi tra le domande frequenti che riguardano il tema.
Puoi guardarlo sulla piattaforma Destination Work o su Skuola.net.
Le iniziative non finiscono qui: scopri il Training Hub di Gi Group, anche online
Gi Group è anche formazione e preparazione: in questo senso si muove il progetto Training Hub, pensato per chi vuole entrare o rientrare nel mondo del lavoro o acquisire nuove competenze per fare un passo avanti nel proprio percorso di carriera.Dopo l’inaugurazione dell’hub nella sede di Milano nel 2021, dove è possibile seguire i corsi, a partire dallo scorso settembre il Training Hub di Gi Group approda online con una piattaforma che presenta tre sezioni, ognuna delle quali si arricchisce di contenuti dedicati e di un catalogo corsi dedicato. Vediamole nel dettaglio:
- Fare formazione per diventare il professionista di domani: per chi si avvicina per la prima volta al mondo del lavoro, con offerta post-diploma con ITS, IFTS e Academy;
- Trovare la strada per rientrare nel mondo del lavoro con la formazione: per chi non è più occupato ed è alla ricerca di un nuovo impiego, e punta sulla formazione per avere maggiori opportunità;
- Potenziare le mie competenze personali e professionali: per chi vuole dare un boost alla propria carriera tramite l’offerta formativa di Tack TMI.
Destination Work Gi Group
I migliori suggerimenti per entrare nel mondo del lavoro
Scopri come è andata
Clicca qui!