Gi Group
In collaborazione
con Gi Group
7' di lettura 7' di lettura
Destination Work 2023Una “cassetta degli attrezzi” per chi passa dalla scuola al lavoro. Con all’interno tutto il necessario per affrontare questo momento fondamentale. Questo è Destination Work, l’iniziativa sull’orientamento al lavoro promossa da Gi Group Holding e Fondazione Gi Group.
Perché essere pronti a lasciare il proprio posto al banco di scuola per conquistarne uno nel mondo, lì fuori, non è sempre facile. Vero?

Se, infatti, non sai ancora cosa fare dopo il diploma… tranquillo, non sei il solo. Pensa che, secondo l’ultima edizione del nostro Osservatorio “Giovani e orientamento”, realizzato proprio con una delle società di Gi Group Holding, solo una minoranza degli studenti, al termine della scuola, ha un’idea chiara del proprio futuro.

Mentre ben 1 su 6 teme invece di entrare nella schiera dei NEET (Not in Education, Employment or Training). Ovvero di chi non è “occupato” nel senso più ampio del termine: non lavora e non si sta formando per poterlo fare.

A novembre arriva Destination Work, un aiuto concreto e gratuito verso la tua scelta post-diploma

Ecco perché Destination Work, giunto ormai alla sua 8° edizione, è rivolto proprio agli studenti del triennio delle superiori, ai loro insegnanti e genitori. Per aiutarli da subito - fin dalla scuola - a capire quali siano le proprie inclinazioni e come applicarle in un mondo del lavoro in continua evoluzione. Partecipare è facilissimo: le attività sono gratuite e fruibili da remoto attraverso una piattaforma dedicata.

Come fa Destination Work a fare tutto questo? A darti, cioè, un supporto pratico per decidere chi vuoi diventare e come arrivarci? La risposta è semplice: attraverso “strumenti” come webinar, approfondimenti online, sessioni di dialogo a tu per tu con esperti di orientamento e di lavoro. Nonché con professionisti che possono raccontarti la loro esperienza, dandoti ispirazione e informazioni utili per la sfida che dovrai affrontare.

Webinar dedicati agli studenti (e non solo) con esperti e professionisti: fatti ispirare anche dai campioni dello sport

La piattaforma è già online e le iscrizioni sono aperte: si inizia il 27 ottobre con un appuntamento rivolto a genitori e docenti. Le scelte post-diploma, infatti, non riguardano solo gli studenti, ma anche chi li accompagna in questa delicata fase della vita. Dietro al titolo “Il contributo degli adulti significativi nelle scelte di vita dei giovani: ruoli, funzioni e titolarità delle decisioni” si cela un tema importantissimo, se pensi a quante volte una parola o un gesto di un adulto ha avuto un “peso” sulle tue scelte. Parlane con i tuoi e spiega loro quanto può essere utile seguirlo insieme!

Si prosegue il 7 novembre con un evento dedicato alle scuole. Non lo puoi perdere perché a condurlo ci saranno i volti ufficiali di Skuola.net: dal co-founder Daniele Grassucci ai creator Nikolais e Scarlett. Se vuoi coinvolgere la tua classe e i docenti, alza la mano e proponi l’iniziativa che sicuramente piacerà ai tuoi referenti per l’orientamento.

“All you NEET is work”, attraverso il dialogo aperto e interattivo con gli studenti e i professori, ti vuole guidare a una scelta consapevole e serena del post-diploma. E rilasciare un attestato di orientamento della durata di 2 ore (fa sempre comodo).

Insieme a Stefania Andreoli, ai campioni del mondo dello sport - Gloria Peritore, pugile professionista e pluricampionessa mondiale di kickboxing, e Gigi Datome, ex cestista e capitano della nazionale italiana di basket, sfateremo miti e luoghi comuni sul lavoro, troveremo nuovi modelli di ispirazione, affronteremo le incertezze e i timori che accompagnano il momento della scelta post-diploma, trasformandoli in nuove risorse per la propria crescita.

Per partecipare a questi eventi è necessario registrarsi sulla piattaforma che ospita l’iniziativa, clicca qui.

Una consulenza di orientamento online su misura per te: prenotala subito

Il fiore all’occhiello dell’esperienza che potrai vivere con Destination Work è poi quello di poterti confrontare con un esperto, prenotando un incontro di orientamento one-to-one su misura per te. Anche in questo caso si tratta di una attività completamente gratuita che gli esperti di Gi Group Holding svolgono come attività di volontariato, con il solo scopo di aiutare gli studenti nella scelta.

Il tutto si svolge online ma è necessario prenotare l’appuntamento perché i posti sono limitati.

Potrai scegliere un orario a tua scelta tra le 14:00 e le 18:00, in un giorno a tua scelta dal 7 novembre al 30 novembre: avrai la possibilità di parlare con un professionista in Risorse Umane, che saprà spiegarti meglio le dinamiche del mondo del lavoro, per approfondire i tuoi dubbi e avere un consiglio personalizzato sulle strade da percorrere, a partire dai tuoi interessi e dalle tue predisposizioni.
Non solo: con il suo aiuto potrai iniziare a impostare il tuo cv e conoscere tutte le opportunità di formazione adatte a ciò che vuoi fare da grande. Le sessioni di orientamento durano al massimo 1 ora e rilasciano un attestato di orientamento della stessa durata.

Potrai registrarti e prenotare gli incontri di orientamento one-to-one tramite il form che trovi qui

Destination Work

Registrati subito e partecipa!

Dai una svolta alla tua scelta post-diploma

Clicca qui!