
In occasione del JOB&Orienta di Verona 2016
noi di Skuola.net siamo andati a scoprire per voi i consigli e le dritte per cercare lavoro nel modo giusto. Nell'ambito della fiera,
Eni ha organizzato una serie di workshop dal titolo
"Le faremo sapere" per insegnare qualcosa in più a chi si approccia per la prima volta al mondo del lavoro.
Dopo il test interattivo per tracciare il percorso lavorativo più in linea con i propri interessi e attitudini, i ragazzi che hanno partecipato all'evento hanno scoperto - con gli esperti della famiglia
Eni -
quali comportamenti risultino vincenti al colloquio e cosa è più giusto inserire in un curriculum vitae perché sia efficace quando si deve cercare un lavoro.
I consigli per trovare lavoro
Il workshop di Eni: come si scrive il curriculum perfetto?
Durante l'evento gli esperti Eni hanno condiviso con i ragazzi dei consigli per ottenere un curriculum efficace. Per realizzarne uno, non basta solo inserire tutto quello che ci passa per la mente, ma bisogna dare luce a quelle caratteristiche importanti che contano davvero nel proprio percorso. Bisogna inserire sia le esperienze lavorative, sia le competenze note come 'soft skills': l'importante è che siano di impatto e facciano risaltare la propria personalità, così da poter far colpo sui selezionatori. Oltre alla competenze tecniche, quindi - studi, formazione specifica o professionale - è opportuno dare spazio anche alle competenze trasversali. Ad esempio, le capacità relazionali, realizzative e personali, le stesse che spesso fanno la differenza e rendono ogni candidato unico e ideale per un certo lavoro.
Ogni profilo, infatti, richiede competenze specifiche. Leadership, capacità di gestire lo stress, capacità di raggiungere un obiettivo o abilità al lavoro di squadra e al problem solving sono tuttavia aspetti importanti che vengono valutati con interesse da quasi tutte le aziende.
E se il curriculum va bene... come mi presento al colloquio?
Nel corso del workshop sono state proiettate scene di film famosi con esempi di colloquio, per analizzare insieme agli studenti cosa è consigliabile fare e cosa evitare in fase di selezione. Dopo aver compilato un curriculum talmente efficace da essere chiamati a sostenere un colloquio, è il momento di dimostrare di persona quello che si vale davvero. Anche in questo caso, ovviamente, ci sono alcuni comportamenti da seguire e alcuni aspetti da considerare per non essere scartati. Cosa fare allora? Mantenere un atteggiamento calmo e rilassato, non agitarsi ed entrare in empatia con chi si ha davanti è un ottimo sistema per instaurare una conversazione e un colloquio positivo. Non conta infatti soltanto cosa si dice, ma anche come ci si presenta. Una postura corretta insieme ad un linguaggio appropriato, unito ad un abbigliamento adatto sono ottimi modi per essere notati e per avere delle chance in più di essere ben valutati e vincere la concorrenza.