-(1)-(1).png)
Dalla stesura del CV a quella della lettera di presentazione, dall’invio del curriculum fino alla gestione di un colloquio di lavoro. Il tutto passando in rassegna tutti i canali di interfaccia come anche le agenzie per il lavoro, oggi sempre più decisive nel supportare i giovani (e non solo) nella ricerca di offerte adatte alle proprie competenze ed esigenze. Potrai seguirci in diretta sulla Skuola Tv e sui nostri canali Twitch, Facebook e YouTube il 25 ottobre a partire dalle 16.00.
Come si cerca lavoro? Le cose più utili da sapere per trovarlo
Ospite in studio sarà Miriam Aquino, Search & Selection Senior Specialist Gi Group, la persona ideale per guidarci nell’argomento della puntata, cioè la ricerca efficace di un lavoro, in quanto esperta in selezione del personale.Insieme a lei scopriremo quale sia l’approccio giusto alla stesura del proprio Curriculum Vitae, esaminando insieme la strategia migliore per “emergere” tra la concorrenza quando si invia la propria candidatura. Quale formato scegliere? Quali competenze e dettagli vale la pena inserire, e quali no? Esistono degli strumenti online per facilitare la compilazione del CV e renderlo più accattivante? Di questo e molto altro parleremo insieme all’esperta che, inoltre, illustrerà l’utilità di scrivere una lettera di presentazione, e quali siano le dritte da tenere a mente nel momento in cui si scrive.
Non solo: Miriam Aquino ci porterà anche alla scoperta di un altro tema fondamentale da padroneggiare nel momento in cui ci si affaccia al mondo del lavoro, quello che riguarda ilcolloquio. Dopo l’entusiasmo di essere stati selezionati, si dovrà arrivare preparati e abili nel gestire questa occasione importante, ovvero il primo momento in cui si potrà entrare in contatto “reale” con l’azienda a cui ci si è proposti. Niente dovrà essere lasciato al caso, spiegherà la nostra ospite, che darà consigli utili non solo su come presentarsi, ma anche su come informarsi correttamente prima del colloquio e su quali siano le strategie migliori per rispondere al meglio alle domande più ostiche.
Per concludere questa panoramica incentrata sulla ricerca di un’occupazione e sulle soluzioni giuste per fare centro, non poteva mancare un approfondimento sul ruolo delle agenzie del lavoro come Gi Group, e in particolare sui metodi grazie ai quali contribuiscono al percorso di chi vuole iniziare con successo la propria carriera.
Inizia a conoscere il mondo del lavoro insieme a noi e a Gi Group: partecipa dal 24 al 28 ottobre a Destination Work
Alla conduzione della speciale puntata dedicata al lavoro, in collaborazione con Gi Group, ci saranno Manlio Grossi, Senior Editor di Skuola.net, e Carla Ardizzone, Caporedattore di Skuola.net. Insieme, intervisteranno l’ospite in studio e forniranno agli utenti in ascolto tutte le informazioni utili sulla ricerca di una posizione e i metodi più efficaci per ottenerla.E se vuoi avere maggiori informazioni su orientamento, formazione e lavoro, non perdere l’appuntamento di Destination Work 2022: che tu stia muovendo i primi passi nel mondo del lavoro o sia alla ricerca di suggerimenti e stimoli per dare una svolta alla tua carriera, dal 24 al 28 ottobre entra in contatto con gli esperti HR di Gi Group, partecipa ai webinar tematici e prenota la tua sessione di orientamento personalizzata.
Quest’ultima è particolarmente interessante, perché avrai a disposizione mezz’ora di consulenza qualificata per sviluppare un approccio più consapevole ed efficace al mondo del lavoro. Potrai selezionare il giorno e l’orario a te più comodo e prenotare il tuo one-to-one, indicando la tipologia di supporto di cui hai bisogno.
Che aspetti? Le iscrizioni partono dal 17 ottobre.
Destination Work di Gi Group
L’evento che ti aiuta a cercare e trovare lavoro
Scopri come partecipare
Clicca qui!