Pinturicchio98
Ominide
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Il complemento di argomento indica l'argomento di cui si parla, studia o scrive.
  • È introdotto da preposizioni come di, su, sopra, circa, e locuzioni come intorno a, riguardo a.
  • Risponde a domande come "di quale argomento?" o "su quale argomento?".
  • Si usa con verbi come parlare, studiare, trattare, scrivere e sostantivi correlati.
  • Non va confuso con il complemento di specificazione; verifica la domanda per distinguerli.

Indice

  1. Caratteristiche del complemento di argomento
  2. Differenze con il complemento di specificazione

Caratteristiche del complemento di argomento

Il complemento di argomento presenta queste caratteristiche:

●è introdotto dalle preposizioni ●risponde alle domande: "parlare, studiare, scrivere" di quale argomento?" Su quale argomento?"

●si trova in dipendenza di verbi quali: parlare, studiare, trattare, scrivere, e di sostantivi di significato simile (libro, discorso, testo, ricerca ecc.)

Differenze con il complemento di specificazione

Non confondere il complemento di argomento con quello di specificazione, simili nella forma. Quando hai dubbi, verifica che il complemento risponda alla domanda "di quale argomento?"

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community