kyra_maranan
Ominide
1 min
Vota

Concetti Chiave

  • Il periodo complesso è formato da più proposizioni collegate tramite congiunzioni per esprimere un pensiero completo.
  • La proposizione principale è autonoma, indipendente e reggente delle altre proposizioni del periodo.
  • Le proposizioni secondarie possono essere coordinate, ovvero autonome, o subordinate, che necessitano di una principale per senso logico.
  • Le proposizioni possono avere funzioni comunicative come enunciative, interrogative, dubitative, esclamative, volitive, desiderative e concessive.
  • Le interrogative possono essere semplici o disgiuntive, ponendo domande singole o alternative.

Indice

  1. Struttura del periodo complesso
  2. Caratteristiche della proposizione principale

Struttura del periodo complesso

Il periodo o frase complessa è caratterizzata dalla presenza di due o più proposizioni collegate tra di loro, grazie alle congiunzioni, in modo da esprimere un pensiero di senso compiuto.

Il periodo ha sempre una proposizione principale da cui gravitano tutti gli altri proposizioni, stabilendo così una relazione logica.
Le proposizioni secondarie possono essere coordinate o subordinate.

Coordinata: è una proposizione secondaria, ma autonoma, collegata alla proposizione principale. Ha un valore logico anche da solo.

Subordinata: è una proposizione secondaria che, per esprimere il suo valore logico ha bisogno di essere collegato alla frase principale. Da solo non ha un valore logico.

Caratteristiche della proposizione principale

La proposizione principale ha tre caratteristiche:

Autonoma: da solo, ha un senso logico

Indipendente: non dipende da nessuno

Reggente: regge tutte le altre proposizioni

Che in base alle loro esigenze comunicative, possono avere sette funzioni

Enunciative: esprimono un'affermazione

Interrogative: esprimono una domanda che possono essere:

Semplici: cioè che hanno una sola domanda o Disgiuntive: cioè che hanno due domande poste in alternativa tra di loro

Dubitative: esprimono un dubbio

Esclamative: esprimono un emozione

Volitive: esprimono un ordine

Desiderative: esprimono un desiderio

Concessive: esprimono un concesso

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community