- Irene.
Ominide
1 min. di lettura
Vota 5 / 5

Concetti Chiave

  • Alessandro Manzoni nacque a Milano nel 1785, figlio del conte Pietro Manzoni e Giulia Beccaria, e studiò presso i padri Somaschi e Bernabiti.
  • Nel 1805 si trasferì a Parigi con la madre e nel 1808 sposò Enrichetta Blondel, influenzando la sua conversione al Cattolicesimo.
  • Manzoni scrisse numerose opere, tra cui gli Inni Sacri e le poesie Maggio 1821 e Il Cinque Maggio, ma il suo capolavoro rimane il romanzo storico I Promessi Sposi.
  • I Promessi Sposi, ambientato in Lombardia tra il 1628 e il 1630, racconta le vicende di Renzo e Lucia ostacolati nel loro amore da Don Rodrigo e i suoi scagnozzi.
  • La trama del romanzo include rapimenti, fughe e incontri drammatici, ma alla fine Renzo e Lucia riescono a superare le difficoltà e sposarsi.

Indice

  1. Gli anni giovanili
  2. La carriera letteraria

Gli anni giovanili

Studiò fino ai 16 anni presso i padri Somaschi e Bernabiti e questo periodo fu da lui ricordato come il più duro della sua vita.
Appena sedicenne scrisse Il Trionfo della Libertà, nel 1801 e nel 1805 si trasferì a Parigi con la madre, che aveva divorziato col padre.
Nel 1808 sposò una giovane donna, Morì nel 1873 e l'anno dopo Giuseppe Verdi diresse la Messa in Requiem alla Scala di Milano in suo onore.

La carriera letteraria

Importanti le due poesie Scrisse poi altre raccolte poetiche, poemetti e tragedie.
La sua opera più famosa è però il romanzo storico La storia si svolge in Lombardia tra il 1628 e il 1630, durante la dominazione spagnola. I bravi, ovvero gli scagnozzi di Don Rodrigo, un nobile signorotto, impongono a Don Abbondio di non celebrare il matrimonio tra Renzo e Lucia, perché il loro capo si è invaghito della ragazza.

Così Don Rodrigo, però, chiede all'Innominato di rapire Lucia, ma quest'ultimo dopo aver parlato col cardinale, si sente e colpa e lascia scappare la ragazza.

Renzo va a Milano per cercare la sua futura moglie e si incontrano al Lazzaretto, dove c'è Don Rodrigo in fin di vita. Dopo tante peripezie, finalmente, i due ragazzi possono sposarsi.

Domande da interrogazione

  1. Qual è l'opera più famosa di Alessandro Manzoni e quale fu la sua forma precedente?
  2. L'opera più famosa di Alessandro Manzoni è il romanzo storico "I Promessi Sposi", che fu scritto in una precedente forma sotto il nome di "Fermo e Lucia".

  3. Quali eventi storici influenzano la trama de "I Promessi Sposi"?
  4. La trama de "I Promessi Sposi" si svolge in Lombardia tra il 1628 e il 1630, durante la dominazione spagnola, e include eventi come l'opposizione di Don Rodrigo al matrimonio di Renzo e Lucia.

  5. Come si conclude la storia di Renzo e Lucia ne "I Promessi Sposi"?
  6. Dopo molte peripezie, Renzo e Lucia si incontrano al Lazzaretto e, con Don Rodrigo in fin di vita, finalmente riescono a sposarsi.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community