ITSSIxellence
In collaborazione
con ITSSIxellence
12 min
Dal management sportivo al digital marketing: dopo il diploma con 2 anni in ITSSIxellence il 90% degli studenti lavora articolo

Ci sono professionisti che oggi sono talmente ricercati che le aziende vanno a bussare alle porte degli enti di formazione come gli Istituti Tecnologici Superiori per creare percorsi formativi gratuiti ad hoc perché hanno fame di talenti.  

Così mentre la maggior parte degli studenti si incanalano verso percorsi universitari generici, sempre più studenti scelgono il fast track rappresentato dagli ITS Academy

Bastano due anni per diventare un figura specializzata in posti come Fondazione ITS Servizi alle Imprese (ITSSIxellence), l’ITS Academy che ti porta subito nel cuore dei servizi alle imprese nelle sedi di Roma e Viterbo

Questo ITS fa al caso tuo se hai uno spirito manageriale e imprenditoriale, ti piace capire come funzionano le aziende e come riescono a generare valore, facendo parte del team che concorre a questo risultato. 

Tutte, per crescere, hanno infatti bisogno di persone che sappiano gestire processi, comunicare bene, capire il mercato, e usare il digitale in modo intelligente. In poche parole: cercano professionisti nei servizi alle imprese

L’ITSSIxellence nello specifico ha individuato quattro settori chiave su cui intervenire: management sportivo, digital marketing, amministrazione e risorse del personale, store manager

Lo fa rispettando in pieno la formula degli ITS Academy che, in appena un biennio, offre formazione pratica, contatto diretto con le aziende - quindi anche esperienze concrete sul campo - e un diploma riconosciuto a livello nazionale ed europeo che vale quanto una laurea triennale

Se stai cercando un canale che ti apra le porte del mondo del lavoro, lavorando magari a stretto contatto con le imprese del tuo territorio, l’ITSSIxellence potrebbe fare al caso tuo.

In questo articolo troverai 5 buoni motivi per iscriverti a uno dei percorsi gratuiti offerti da questo ITS Academy, e cominciare a costruire il tuo futuro proprio qui, dove il mondo dell’istruzione si intreccia con quello di aziende e imprese.

Indice:

  1. Con ITSSIxellence impari a studiare e… a fare
  2. I corsi pensati per rispondere al fabbisogno delle imprese
  3. Gli stage e i project work a stretto contatto con le imprese
  4. Anche la teoria mira a farti diventare un esperto del settore
  5. Un titolo equivalente alla laurea che vale ovunque
  6. ITSSIxellence, iscrizioni aperte: come funziona la selezione?

#1 Con ITSSIxellence impari a studiare e… a fare

Molti percorsi formativi sono lunghi, teorici, e ti lasciano con la sensazione di sapere tante cose… ma di non saperle applicare. Negli ITS Academy, invece, avviene l’esatto opposto: due anni intensivi, dove teoria e pratica si alternano dando vita a percorsi formativi altamente specializzanti. Il risultato? Quando ti presenterai a un colloquio, non dirai solo “so come funziona”, ma “l’ho già fatto”. 

E questa differenza, nel mondo del lavoro di oggi, pesa tantissimo. ITSSIxellence adotta infatti un modello pienamente esperienziale: 1.800 ore di formazione, 800 ore di stage in due anni, tutor dedicati, certificazioni (inglese B2, sicurezza, project management) e attività in azienda. I numeri parlano chiaro: oltre il 90% dei diplomati trova lavoro entro un anno.

#2 I corsi pensati per rispondere al fabbisogno delle imprese

Merito anche di un’offerta formativa centrata, e realizzata anche e soprattutto in base al fabbisogno delle imprese. Marketing digitale, gestione d’impresa, comunicazione, management sportivo, store management in collaborazione con i “pezzi da novanta” del settore, come Lidl: percorsi gratuiti pensati esattamente per quello che oggi cercano le imprese. 

Non studierai materie “a caso”: studierai ciò che serve. E in più potrai portarti a casa certificazioni utilissime come l’inglese B2 o il project management, che ti daranno un vantaggio enorme rispetto a tanti altri candidati. Vediamo i corsi offerti da ITS SIxellence nel dettaglio

  • Marketing e Management Sportivo: Un corso attivo nella sede di Roma per chi sogna di lavorare nel mondo dello sport. Dalla sponsorship alla fan experience, si imparano le dinamiche del marketing applicato a eventi e società sportive. Al termine degli studi potrai lavorare come Responsabile Marketing Sportivo, Responsabile Sponsorship Sportive e Organizzatore di Eventi Sportivi.

  • Digital Strategy: Dedicato a chi vuole progettare strategie digitali per aziende e brand, integrando social, advertising, SEO e analisi dei dati. Una volta ottenuto il diploma potrai intraprendere una carriera come Seo Specialist, Digital Specialist o ADV Specialist. Il corso è attivo nella sede di Roma.

  • Amministrazione e Gestione d’impresa: Per chi vuole lavorare nel cuore delle aziende, tra numeri e processi organizzativi. Un percorso tecnico per gestire contabilità, risorse e controllo di gestione, adatto per chi vuole diventare un Esperto di Contabilità e Bilancio, un Analista Finanziario o Esperto di Gestione del Personale. Questo percorso è attivo sia nella sede di Roma che in quella di Viterbo

  • Assistant Store Manager: Un corso in apprendistato per imparare sul campo a gestire un punto vendita: organizzazione, team, sicurezza e customer experience. L’obiettivo è diventare un Assistant Store Manager in grado di gestire i processi con le imprese: per questo il percorso conta anche un periodo di stage con Lidl, una delle aziende leader del settore della grande distribuzione alimentare.

#3 Gli stage e i project work a stretto contatto con le imprese

Quante volte hai sentito parlare di tirocini che finiscono per essere solo fotocopie e caffè? I corsi di ITSSIxellence sono invece caratterizzati da un approccio didattico esperienziale e interattivo: le attività d’aula sono infatti affiancate da esercitazioni pratiche, project workstage in aziende. Una formazione che va oltre l’apprendimento teorico, fornendoti tutti gli strumenti per diventare un professionista del settore. 

Proprio i project work e gli stage sono parte decisiva del percorso. Qualche esempio? Gli studenti del corso di Digital Marketing hanno lavorato a una strategia di marketing digitale completa e personalizzata per MYR Consulting.

 Un progetto basato sulla creazione di una campagna marketing: dalla mappatura del target di riferimento, passando per la creazione di un profilo LinkedIn, fino allo sviluppo di un piano editoriale strategico.

E ancora, gli studenti del corso di Marketing e Management Sportivo hanno accettato la sfida lanciata da Sporteams, azienda leader nella consulenza per centri sportivi. Il loro obiettivo? Sviluppare un piano di marketing completo per una società calcistica di un piccolo comune lombardo. 

Un plus non da poco, che va a sommarsi alle oltre 800 ore di stage, perché spesso è proprio da qui che nascono le prime occasioni di lavoro. Il bello di ITSSIxellence, infatti, è che ti mette in contatto con le sue aziende partner: ci sono partnership solide che si articolano in progetti concreti, con la possibilità per tutti i diplomati di accedere rapidamente al mondo del lavoro.

Dal management sportivo al digital marketing: dopo il diploma con 2 anni in ITSSIxellence il 90% degli studenti lavora articolo

#4 Anche la teoria mira a farti diventare un esperto del settore

Non pensare che nei momenti di apprendimento in aula ci sia da annoiarsi. ITSSIxellence offre infatti lezioni teoriche tenute da docenti che, prima ancora di essere insegnanti, sono veri e propri professionisti del settore

Tutti loro conoscono già il lavoro e meccanismi che lo alimentano garantendo così una crescita costante anche in aula, con lezioni didattiche interattive che spaziano tra case study alle esercitazioni, dai project work su brief reali alle simulazioni, con laboratori supportati da strumenti digitali e sessioni di design thinking. Senza dimenticare che, nel contempo, metterai in pratica quanto fatto in classe.

#5 Un titolo equivalente alla laurea che vale ovunque

Alla fine dei due anni c’è da affrontare un esame finale diviso in tre prove. Si parte con la prima prova scritta che testa le conoscenze maturate, si passa poi alla seconda prova tecnico-pratica che misura le competenze acquisite sul campo, per poi arrivare all’esposizione orale di un project work individuale

Una volta superate le prove otterrai un diploma di V livello EQF, riconosciuto a livello nazionale ed europeo, che ti garantirà il titolo di Tecnico Superiore dei Servizi alle Imprese. In più, parte dei tuoi studi ti varrà come credito formativo universitario, se un domani volessi continuare nel tuo percorso formativo. 

Tradotto: nulla va perso. E se un giorno deciderai di spostarti all’estero o in un’altra regione, il tuo titolo avrà valore anche lì

ITSSIxellence, iscrizioni aperte: come funziona la selezione?

Ti ricordiamo che tutti i percorsi offerti da ITSSIxellence sono 100% gratuiti, ma i posti sono limitati a un massimo di trenta studenti. L’ammissione passa per tre fasi ben distinte: test scritto (logica, inglese, comprensione), prova di gruppo (problem solving, collaborazione) e colloquio motivazionale. La frequenza è obbligatoria e la didattica si concentra da fine ottobre a fine aprile.

In sintesi, se vuoi imparare facendo, ottenere un titolo statale riconosciuto, accumulare ore di stage e puntare a un ingresso rapido nel lavoro, ITSSixellence è la scelta giusta per te. Dai un’occhiata al sito e presenta la tua domanda di ammissione: le iscrizioni sono già aperte!

ITSSIxellence

Scegli il tuo percorso gratuito

E diventa un professionista dei Servizi alle Imprese

Clicca qui!
 
Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta