
Quest’ultima scelta sta diventando sempre più frequente tra i diplomati che vogliono iniziare subito a specializzarsi e cercano un canale privilegiato per trovare un impiego coerente con i propri interessi. Insieme a Gi Group proveremo a illustrare così il mondo degli ITS (Istituti Tecnici Superiori) e degli IFTS (Istruzione e Formazione Tecnica Superiore) a tutti coloro che sono affascinati dalla loro offerta e ne vorrebbero sapere di più. Ma anche a quelli che, ancora indecisi sul da farsi, vogliono farsi un’idea più precisa sulle opportunità offerte da questi corsi. L’appuntamento da segnare in agenda è per il prossimo 19 maggio alle ore 16:00.
Un viaggio nel mondo degli ITS e degli IFTS con Gi Group
Gi Group, prima agenzia italiana per il lavoro, ci aiuterà a fare chiarezza sul mondo della formazione tecnica post-diploma. E lo farà con cognizione di causa, perché la grande azienda ha investito proprio su questo tipo di percorsi per creare il Gi Group Training Hub di Milano, uno spazio pensato interamente per la formazione e l’orientamento i cui fiori all’occhiello sono proprio i percorsi ITS e IFTS, che formano professionalità specializzate in settori come la logistica, la meccatronica, l’automazione, l’ICT, il Digital Marketing, l’amministrazione e la finanza. Ambiti dove alcune specifiche figure tecniche, oggi e nel prossimo futuro, sono molto richieste ma allo stesso tempo “introvabili”.Durante la puntata avremo quindi modo di capire meglio in cosa consiste la formazione del sistema ITS e IFTS e come è possibile prepararsi al lavoro all’interno di Gi Group Training Hub. Saranno gli esperti del settore a guidarci:
- Con Marianna Marrazzo, Area Delivery Coordinator Gi Group, parleremo di quali sono le reali richieste del mercato del lavoro e quali sono le competenze che un giovane dovrebbe ottenere per ottenere più facilmente un impiego dopo gli studi; spiegheremo quindi più nel dettaglio cosa sono gli Istituti Tecnici Superiori e i percorsi di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore e quali sono i loro punti di forza.
- Pasquale Gravina, Strategic Selling Director Gi Group Holding, illustrerà invece quali sono le possibili strade che i giovani possono intraprendere dopo il diploma e le differenze tra Università e i percorsi ITS. Non solo: da ex pallavolista professionista ed esperto di orientamento al lavoro, proverà a consigliare agli studenti indecisi, anche tramite metafore legate al mondo dell’agonismo sportivo, come scegliere quale strada intraprendere per il proprio futuro.
Scopriamo insieme la formazione tecnica post-diploma: non mancare!
In conduzione ci sarà il direttore e founder di Skuola.net, Daniele Grassucci, in compagnia di Carla Ardizzone, Caporedattore del sito. I due guideranno gli studenti nel mondo della formazione tecnica post diploma, ponendo le domande più coerenti per aiutare gli utenti in ascolto ad avere tutte le informazioni necessarie per fare una scelta consapevole.Ma Daniele e Carla daranno voce anche agli studenti, rivolgendo agli ospiti le domande che provengono dai ragazzi in ascolto. E’ infatti possibile seguire la Skuola Tv in diretta su Skuola.net e sulle nostre pagine Facebook e YouTube, intervenendo in tempo reale attraverso commenti e messaggi. Non ti resta che restare connesso e non perdere la puntata speciale dedicata al sistema ITS e IFTS con Gi Group!
Gi Group Training Hub
Scopri tutti i corsi post-diploma
Inizia subito a formarti per il mondo del lavoro
Clicca qui!