Concetti Chiave
- L'accensione del PC avviene tramite un pulsante esterno sul case e un interruttore posteriore per l'alimentazione.
- Il sistema operativo si avvia automaticamente all'accensione, mostrando il desktop una volta caricato.
- Per spegnere correttamente il PC, è necessario seguire la procedura attraverso il menu start di Windows o tramite la combinazione Ctrl – Alt – Canc.
- Il riavvio del PC può essere eseguito dal menu start o usando la combinazione Ctrl – Alt – Canc per selezionare "riavvia".
- I pulsanti di spegnimento e reset sul PC hanno funzioni distinte e non devono essere confusi.
Accensione, spegnimento e riavvio di Microsoft Windows
Le funzioni basilari di un computer includono:
- L’accensione del computer;
- il riavvio del computer;
- l’arresto del sistema.
Una distinzione importante inoltre si deve fare per il pulsante di spegnimento e il pulsante di reset, presenti entrambi nel Pc ma con funzioni diverse.
Accensione del pc
Per accendere il Pc vi è un pulsante esterno davanti il case e un pulsante posteriore al case, che fornisce il collegamento fisico fra l’alimentazione ed il Pc vero e proprio.
sistema, e quando esso sarà caricato comparirà il desktop di Windows o del sistema operativo installato.
Arresto del sistema (spegnimento del pc)
Per spegnere il Pc, cliccare sul pulsante start della Taskbar di Windows e cliccare su “spegni computer” (shut down). Un’alternativa è premere contemporaneamente Ctrl – Alt – Canc , selezionare la casella “chiudi sessione” e cliccare su “spegni”. Non spegnere mai il computer senza eseguire questa procedura.
Riavvio del pc
Per riavviare il Pc, cliccare sul pulsante start della Taskbar di Windows e cliccare su “riavvia” (restart); un’alternativa è premere contemporaneamente Ctrl – Alt – Canc , selezionare la casella “chiudi sessione” e cliccare su “riavvia”.