Anteprima
Vedrai una selezione di 4 pagine su 13
Topologie di rete fondamentali Pag. 1 Topologie di rete fondamentali Pag. 2
Anteprima di 4 pagg. su 13.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Topologie di rete fondamentali Pag. 6
Anteprima di 4 pagg. su 13.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Topologie di rete fondamentali Pag. 11
1 su 13
Disdici quando vuoi 162x117
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Sintesi
Le topologie di rete fondamentali


La topologia è la struttura utilizzata per poter collegare tra loro gli elaboratori elettronici di una rete.
È fondamentale, in fase di progettazione della rete, scegliere la modalità giusta per evitare problemi successivamente.
Estratto del documento

Il concetto di topologia

La TOPOLOGIA è la

struttura utilizzata per

poter collegare tra loro gli

elaboratori elettronici di

una rete.

È fondamentale, in fase

• di progettazione della

rete, scegliere la modalità

giusta per evitare

problemi

successivamente.

Le principali topologie

a BUS o in linea retta

ad ANELLO

a STELLA

La topologia a BUS

La più semplice ed

• economica da

implementare, è

costituita da un cavo

dorsale di tipo

coassiale a cui

vengono collegati i

computer come se

fossero vestiti appesi.

Alle estremità del

cavo vengono posti

particolari tappi detti

terminatori.

La topologia a BUS

VANTAGGI: SVANTAGGI:

economica poco affidabile

• semplice da numero max di

• realizzare nodi limitato

facilmente decadimento

• ampliabile prestazioni in caso

di traffico

La topologia ad ANELLO

È costituita da cavi

• speciali che collegano tra

loro i vari computer

formando un cerchio

chiuso

I dati trasmessi scorrono

• in un solo senso, la

trasmissione si intende

terminata quando le

informazioni, dopo un

intero ciclo, ritornano al

mittente. La topologia ad ANELLO

VANTAGGI: SVANTAGGI:

stesse possibilità scarsamente diffusa,

• per i nodi di poco economica

trasmettere In taluni casi difetta

le prestazioni non in affidabilità

• decadono

aumentando i nodi

La topologia a STELLA

Ogni nodo è collegato con

• un proprio cavo ad un

apparato centrale chiamato Hub

HUB o concentratore

I dati trasmessi (fino a

• 1000Mbps) giungono

all’hub, che replica il

pacchetto inviandolo a tutti i

nodi collegati

È facile monitorare il

• funzionamento della rete,

grazie alle spie luminose

dell’hub La topologia a STELLA

VANTAGGI: SVANTAGGI:

consistente utilizzo di

molto diffusa,

• componenti economici cavi

nessuna interruzione blocco completo in

• in caso di guasti ad un caso di guasto

cavo/nodo dell’hub

facilmente scalabile

• Le topologie MISTE

collegamento

collegamento a stella

a stella collegamento

ad ANELLO

collegamento

a stella

Dettagli
Publisher
13 pagine
15 download