Concetti Chiave
- La tecnica del flooding invia pacchetti su tutte le porte di uscita eccetto quella di arrivo, garantendo la ricezione da parte di tutti i nodi.
- Il flooding genera un gran numero di pacchetti, portando alla duplicazione degli stessi nodo.
- Due meccanismi di controllo limitano la propagazione: un contatore di hop e la memoria dei pacchetti nei router.
- Vantaggio principale: semplicità ed efficacia nel broadcasting, trovando rapidamente il percorso migliore.
- Svantaggio principale: aumento del traffico con potenziale saturazione dei canali trasmissivi.
La tecnica del flooding
La tecnica del flooding consiste nell'inviare ogni pacchetto su tutte le porte di uscita(tranne quella da cui è arrivato).Un generico pacchetto verrà sicuramente ricevuto da tutti i nodi della rete compreso quello a cui è destinato e quindi il flooding può essere usato come algoritmo di routing. Con questa tecnica,dato che vengono generati un numero enorme di pacchetti che percorrono tutte le possibili strade,allo stesso nodo arrivano sicuramente molti pacchetti uguali.E' necessario che lo stesso pacchetto venga inoltrato all'infinito con due meccanismi di controllo:
1)viene stabilito dal mittente un numero massimo di hop che il pacchetto può fare e viene inserito in un contatore che viene decrementato ad ogni hop fino a giungere a zero;
2)ogni router tiene memoria di ogni pacchetto che instrada,in modo tale che se lo riceve per la seconda volta lo ignora.
Il vantaggio della tecnica del flooding come algoritmo di instradamento è la semplicità dato che l'elaborazione eseguita in ciascun nodo è praticamente nulla:è adatto alla trasmissione broadcasting dove l'informazione deve essere inviata a tutti gli host.Questo algoritmo risulta essere il più semplice ed efficace in quanto trova sempre il percorso migliore nel minor tempo,ma tende a saturare i canali trasmissivi.
Inoltre riduce l'allagamento:stabilisce il numero massimo di hop e memorizza nei router i pacchetti.Il primo svantaggio è legato all'aumento del traffico.