Concetti Chiave
- Gli strumenti software aiutano nella diagnosi e risoluzione dei problemi hardware e di rete, mantenendo i dati protetti.
- Strumenti di gestione del disco come FDISK e Gestione Disco sono essenziali per la creazione, cancellazione e formattazione delle partizioni su dischi rigidi.
- Programmi come Scandisk/CHKDSK e Defrag ottimizzano il disco rigido, garantendo integrità e velocità di accesso ai dati.
- I software di protezione, inclusi antivirus e firewall, difendono il sistema da attacchi esterni e proteggo i dati sensibili.
- Windows 7 Action Center garantisce che le impostazioni di sicurezza siano regolarmente controllate e aggiornate automaticamente.
Strumenti Software
Strumenti di gestione del disco
Gli strumenti software consentono di diagnosticare problemi del computer e della rete e di determinare quale dispositivo non funziona correttamente. Un tecnico deve essere in grado di utilizzare i vari strumenti software per la diagnostica dei problemi, la manutenzione dell'hardware e la protezione dei dati memorizzati su un computer.
È necessario essere in grado di identificare quale software utilizzare nelle varie situazioni.
La figura fornisce ulteriori informazioni sui seguenti strumenti di gestione del disco.
• FDISK - Crea e cancella le partizioni su un disco rigido. FDISK non è disponibile in Windows XP, Vista o 7. È stato sostituito con lo Strumento Gestione Disco.
• Gestione Disco - Inizializza i dischi, crea le partizioni e formatta le partizioni.
• Format - Prepara un disco rigido per la memorizzazione delle informazioni.
• Scandisk o CHKDSK - Verifica l'integrità di file e cartelle su un disco rigido mediante la scansione del file system. Questi tool possono anche controllare la superficie del disco per gli errori fisici.
• Defrag - Ottimizza lo spazio su un disco rigido per consentire un accesso più rapido a programmi e dati.
• Disk Cleanup - Consente di liberare spazio su un disco rigido cercando i file che possono essere cancellati in modo sicuro.
• System File Checker (SFC) - Analizza i file critici del sistema operativo e sostituisce qualsiasi file che sia danneggiato. Usare il disco di avvio di Windows 7 per la risoluzione dei problemi e la riparazione di file danneggiati. Il disco di avvio di Windows 7 ripara i file di sistema di Windows, ripristina i file danneggiati o persi, e reinstalla il sistema operativo. Strumenti software di terze parti sono disponibili anche per aiutare nella risoluzione dei problemi.
Strumenti Software di protezione
Per proteggere i dati e l'integrità del sistema operativo e dell’hardware, si utilizzano software progettati per difendersi dagli attacchi e rimuovere i programmi maligni.
Per la protezione di hardware e dati possono essere usati vari tipi di software. La figura fornisce ulteriori informazioni sui seguenti strumenti di gestione del disco.
• Windows 7 Action Center - Controlla lo stato delle impostazioni di sicurezza essenziali. Action Center effettua continui controlli per assicurarsi che i programmi software firewall e antivirus siano in esecuzione. Esso garantisce anche che gli aggiornamenti automatici siano scaricati e installati automaticamente.
• Programma Antivirus - Protegge i computer dagli attacchi dei virus.
• Programma Antispyware - Protegge dai software che inviano a un aggressore informazioni sulle abitudini della navigazione web dell’utente. Uno spyware può essere installato senza che l'utente ne sia informato o senza il suo consenso.
• Windows 7 Firewall - Viene eseguito continuamente per proteggere il computer da comunicazioni non autorizzate da e verso il computer.
Domande da interrogazione
- Quali sono gli strumenti di gestione del disco menzionati nel testo?
- Qual è la funzione principale del System File Checker (SFC)?
- Come protegge il Windows 7 Action Center il sistema?
- Qual è la differenza tra un programma Antivirus e un programma Antispyware?
Gli strumenti di gestione del disco includono FDISK, Gestione Disco, Format, Scandisk o CHKDSK, Defrag, Disk Cleanup e System File Checker (SFC).
Il System File Checker (SFC) analizza i file critici del sistema operativo e sostituisce quelli danneggiati, utilizzando il disco di avvio di Windows 7 per la risoluzione dei problemi e la riparazione.
Il Windows 7 Action Center controlla lo stato delle impostazioni di sicurezza essenziali, assicurandosi che i programmi firewall e antivirus siano attivi e che gli aggiornamenti automatici siano scaricati e installati.
Un programma Antivirus protegge dai virus, mentre un programma Antispyware protegge dai software che raccolgono informazioni sulle abitudini di navigazione web dell'utente senza il suo consenso.