C.I.A.EMO.BOYS
Ominide
1 min. di lettura
Vota 5 / 5

Concetti Chiave

  • La posta elettronica funziona simile alla posta ordinaria ma utilizza protocolli come SMTP e POP3 gestiti dai server.
  • SMTP invia email al server SMTP del dominio corretto se il destinatario ha un dominio diverso.
  • POP3 gestisce le caselle postali del dominio, ricevendo email dal server SMTP.
  • La posta elettronica può essere utilizzata tramite client (es. Outlook) o webmail (es. MSN).
  • Le email includono campi come TO, CC, BCC e SUBJECT, e i client organizzano la posta in cartelle come INBOX, SENT, SPAM e TRASH.
Posta elettronica

Principio della posta elettronica è identica a quello della posta ordinaria, ma utilizza due protocolli:
SMTP: Simple Mail Transport Protocol
POP3: Post Office Protocol 3
gestiti dai server.
consideriamo due indirizzi di posta elettronica:
a@libero.it
b@infinito.it
se b@infinito invia una mail ad a@libero.it, il server SMTP controlla il dominio* del destinatario, se è uguale lo passa al suo server POP3, se il dominio è diverso il server SMTP invia la posta al server SMTP del dominio libero.it
nel POP3 ci sono tutte le caselle dostali del dominio
*(tutto quello dopo la @ è il dominio)
Posta elettronica = asincronia
la posta elettronica si può usare in due modi:
o con un client (come outlook)
o con le WEBMAIL (msn ecc..).
scrivere un e-mail:
TO: destinatario
CC: copia conoscenza
BCC: copia conoscenza nascosta
SUBJECT: soggetto
un client contiene le seguenti cartelle:
INBOX: tutta la posta in arrivo
SENT: tutti i messaggi inviati
SPAM: tutta la posta indesiderata (pubblicità ecc...)
TRASH: ci finiscono tutti i messaggi eliminati, ma non definitivamente (cestino)

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community