margherita.tassan
Ominide
1 min. di lettura
Vota 4 / 5

Concetti Chiave

  • La PEC sostituisce la raccomandata tradizionale, offrendo valore legale simile tramite email certificata.
  • Le caselle PEC possono essere acquistate e intestate a persone fisiche o rappresentanti legali di aziende.
  • La PEC non certifica il contenuto dei documenti, richiedendo una firma digitale per la validazione legale.
  • La firma digitale è un codice univoco ottenuto tramite smart card o chiavetta, necessaria per la validità legale dei documenti.
  • Il processo di firma digitale cripta il documento, impedendo modifiche e riducendo l'uso della carta.

PEC (posta elettronica certificata)

Sostituisce la raccomandata (=invio di un documento che é certificato dalle poste). La PEC ha valore legale come la raccomandata. Sono delle caselle mail che io posso comprare, inserisco i miei dati e la casella mi viene intestata come persona fisica o al legale rappresentante di un azienda. La PEC però non certifica il contenuto. Una firma scansionata in PDF non è valida (è considerata fotocopia) quindi per rendere valido e firmato digitalmente un documento devo avere una firma digitale: un codice univoco e personale apposto sul documento ma non é visibile. Per averla devo andare di persona da una società (es. poste italiane) che mi rilascia una smart card o una chiavetta con una sim e corrisponde a una firma digitale. Mi viene dato anche un dischetto con un software che mi permette di prendere un file e apporre la mia firma digitale che non é visibile, si vede solo con questi software di firma digitale. Il processo di firma cripta il documento così che nessuno possa modificarlo, se viene modificato il documento non è più valido. Questo può essere un limite perché una volta firmato non si possono apportare le ultime modifiche al documento quindi è uno strumento ancora difficile da utilizzare (il governo non lo usa ancora per firmare i decreti.) La cosa positiva é che si riduce l uso della carta.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community