Concetti Chiave
- La funzione logistica è rilevante nella teoria del caos e viene rappresentata graficamente per mostrare il comportamento delle sue orbite.
- Le iterazioni della funzione logistica evidenziano come le orbite caotiche tendano a stabilizzarsi nel tempo.
- Il coefficiente della funzione logistica varia tra 0 e 4, con un valore specifico di 3.2 che descrive orbite periodiche.
- Il grafico rappresenta la sequenza delle iterazioni e illustra il processo di stabilizzazione delle orbite caotiche.
- Il software Mathcad viene utilizzato per mappare graficamente la funzione logistica e le sue sequenze.
Sequenza logistica per il grafico
Clicca sul grafico seguente per vedere l'animazione
Grafico della sequenza della funzione logistica
Sequenza logistica per il grafico
Clicca sul grafico seguente per vedere l'animazione
Grafico della sequenza della funzione logistica
Numero di iterazioni
---------------------------------------------------------------------------------------------------- --------
Mappa della funzione logistica con Mathcad ( Carlo Elce )
Descrizione
La funzione logistica, , che interviene nella teoria del caos, qui viene rappresentata graficamente. Inoltre la sequenza delle successive iterazioni di questa funzione viene graficata con le sue orbite, evidenziando come le orbite caotiche tendono a stabilizzarsi.
Parametri Coinvolti
Coefficiente della funzione logistica (0 a 4) (Con il valore di a = 3.2 vengono descritte le orbite periodiche.)
Valore iniziale della sequenza della funzione logistica
Numero di iterazioni nella sequenza della funzione logistica
Calcoli
Funzione logistica
Sequenza logistica
Numero di iterazioni
---------------------------------------------------------------------------------------------------- --------
Mappa della funzione logistica con Mathcad ( Carlo Elce )
Descrizione
La funzione logistica, , che interviene nella teoria del caos, qui viene rappresentata graficamente. Inoltre la sequenza delle successive iterazioni di questa funzione viene graficata con le sue orbite, evidenziando come le orbite caotiche tendono a stabilizzarsi.
Parametri Coinvolti
Coefficiente della funzione logistica (0 a 4) (Con il valore di a = 3.2 vengono descritte le orbite periodiche.)
Valore iniziale della sequenza della funzione logistica
Numero di iterazioni nella sequenza della funzione logistica
Calcoli
Funzione logistica
Sequenza logistica