Concetti Chiave
- Il metodo creaArrayConElementiNonNulliDiagonalePrincipale estrae elementi non nulli dalla diagonale principale di una matrice quadrata di interi.
- Il metodo verifica prima se la matrice è quadrata, restituendo null in caso contrario.
- Viene creato un array temporaneo con dimensione uguale al lato della matrice per raccogliere gli elementi validi.
- Un indice viene utilizzato per tracciare la posizione degli elementi validi nel nuovo array.
- L'output del metodo è un array contenente solo gli elementi non nulli dalla diagonale principale della matrice data.
Tema 55
Scrivere un metodo creaArrayConElementiNonNulliDiagonalePrincipale che riceve in ingresso una matrice quadrata di interi M e restituisce un vettore contenente gli elementi non nulli che si trovano sulla sua diagonale principale.Ad esempio, sia M la matrice così costituita
0 | 2 | 3 |
2 | 3 | 4 |
4 | 5 | 6 |
3 | 6 |
public class tema55 { public static int[] estraiNonNulliDaDiagonalePrincipale (int[][] M){ // dichiariamo un array in cui trasferiremo gli elementi che soddisfano il // requisito int[] A; // controlliamo che la matrice sia quadrata if (M.length != M[0].length) return null; // approntiamo un array in cui faremo confluire inizialmente gli elementi che // soddisfano il requisito // assegnamo a questo array la dimensione M.length che potrebbe avere nel caso // in cui tutti gli elementi // soddisfino il requisito int[] V = new int[M.length]; // prepariamo un indice con cui scorrere l’array int indice = 0; for (int i = 0; i