Concetti Chiave
- Il metodo creaArrayConElementiSottoDiagonalePrincipaleNonDuplicati riceve una matrice quadrata e restituisce un array con elementi sotto la diagonale principale senza duplicati.
- L'array temporaneo è dimensionato per contenere il massimo numero di elementi potenzialmente non duplicati sotto la diagonale principale.
- Viene utilizzato un indice per scorrere la matrice e accedere solo agli elementi sotto la diagonale principale.
- Il metodo è progettato per evitare duplicati, inserendo ogni elemento una sola volta nell'array risultato.
- L'esempio fornito mostra come il metodo opera su una matrice 4x4, restituendo correttamente gli elementi richiesti.
Tema 79
Scrivere un metodo creaArrayConElementiSottoDiagonalePrincipaleNonDuplicati che riceve in ingresso una matrice quadrata M e restituisce un array V contenente gli elementi di M al di sotto della diagonale principale senza duplicati.Ad esempio, sia M la matrice così costituita
0 | 1 | 2 | 3 |
4 | 5 | 6 | 7 |
8 | 9 | 10 | 11 |
18 | 21 | 9 | 0 |
4 | 8 | 9 | 18 | 21 |
public class tema79 { public static int[] creaArrayConElementiSottoDiagonalePrincipaleNonDuplicati (int[][] M) { // approntiamo un'array temporaneo in cui andremo a inserire gli elementi che // soddisfano il requisito // nell'ipotesi che siano tutti elementi non duplicati avremo bisogno al massimo // della seguente dimensione int[] arrayTemporaneo = new int[(M.length * M.length - M.length) / 2]; // nel nostro caso (4 x 4 - 4) / 2 = 6 // inizializziamo un intero per scorrere l’array int indice = 0; // scorriamo la matrice con opportuni indici in modo da accedere solo agli // elementi richiesti for (int i = 0; i