_antoniobernardo
Ominide
1 min. di lettura
Vota 3 / 5

Concetti Chiave

  • La chiocciola (@) ha origini italiane e risale a cinquecento anni fa, trovandosi negli scritti mercantili veneziani.
  • Inizialmente, il simbolo rappresentava un'anfora e indicava un'unità di peso e capacità nel Mediterraneo.
  • Successivamente, la @ è entrata nell'alfabeto commerciale inglese con il significato di "at", "al prezzo di".
  • L'ingegnere Ray Tomlinson ha selezionato la @ per separare il nome dall'indirizzo nelle email.
  • Il prof. Giorgio Stabile, docente di Storia della Scienza, ha indagato sulle origini italiane del simbolo.

Alle origini di @

La @ chiocciola, il più moderno simbolo della comunicazione umana ha cinquecento anni di vita e ha origini italiane. Lo sostiene il prof. Giorgio Stabile, docente di Storia della Scienza presso l'Università La Sapienza di Roma, che ne ha trovato traccia negli scritti mercantili veneziani del cinquecento.
Il simbolo @ rappresentava un'anfora e aveva il significato di unità di peso e di capacità. Da Venezia questo simbolo si era esteso in tutto il mediterraneo.
Più tardi è entrato nell'alfabeto commerciale inglese con il significato di "at", "al prezzo di".
E' stato l'ingegnere Ray Tomlinson a sceglierlo come simbolo per separare il nome dall'indirizzo di posta elettronica.


Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community