Concetti Chiave
- Il metodo "eliminaUnaRigaEunaColonna" accetta una matrice quadrata di interi e due interi, R e C, come parametri.
- Il metodo restituisce una nuova matrice Q, ottenuta eliminando la riga R e la colonna C dalla matrice originale M.
- La nuova matrice Q ha dimensioni ridotte di uno rispetto alla matrice originale M.
- Viene utilizzato un ciclo per scorrere le righe della matrice M, saltando la riga e la colonna specificate.
- Gli indici ausiliari, indiceRiga e indiceColonna, aiutano a costruire correttamente la nuova matrice Q.
Tema 82
Scrivere un metodo eliminaUnaRigaEunaColonna che riceve in ingresso una matrice quadrata di interi M e due interi R e C e restituisce una matrice Q ottenuta da M eliminando la riga R e la colonna C.Ad esempio, sia M la matrice così costituita
6 | 4 | 9 | 12 |
14 | 21 | 1 | 4 |
8 | 10 | 3 | 1 |
10 | 2 | 10 | 30 |
public class tema82{ public static int[][] eliminaUnaRigaEunaColonna (int [][] M, int R, int C) { // approntiamo una matrice le cui dimensioni saranno diminuite di 1 rispetto // alla matrice M int [][] Q = new int[M.length-1][M[0].length-1]; // creiamo un indice per le righe della nuova matrice int indiceRiga = 0; // creiamo un indice per le colonne della nuova matrice int indiceColonna; // iniziamo a scorrere le righe della matrice M for (int i = 0; i