Concetti Chiave
- Il metodo dimezzaMatriceEazzeraElementiPresentiInArray elabora una matrice quadrata M e un array V per produrre una nuova matrice Q.
- La matrice Q è composta dalle ultime M.length/2 colonne di M, con elementi che non compaiono in V, altrimenti sostituiti da 0.
- L'esempio fornito mostra come gli elementi di M non presenti in V siano mantenuti, mentre gli altri siano azzerati.
- Il codice include un metodo booleano isPresente che verifica la presenza di un elemento in un array.
- La soluzione proposta evidenzia l'uso di iterazioni per il controllo e la modifica degli elementi della matrice.
Tema 80
Scrivere un metodo dimezzaMatriceEazzeraElementiPresentiInArray che riceve in ingresso una matrice quadrata M e un array V e restituisce la matrice Q ottenuta dalle ultime M.length/2 colonne di M e contenente i corrispondenti elementi di M che non sono presenti nellarray V, 0 altrimenti.
Ad esempio, siano M e V rispettivamente una matrice e un array cos costituiti
1 | 3 | 0 | 6 |
2 | 1 | 7 | 0 |
4 | 3 | 1 | 2 |
8 | 1 | 1 | 0 |
5 | 2 | 7 | 3 |
0 | 6 |
0 | 0 |
1 | 0 |
1 | 0 |
public class tema80 { // approntiamo un metodo per verificare la presenza di un elemento in un array public static boolean isPresente (int[] A, int k) { for (int i = 0; i