Concetti Chiave
- L'informatica è la scienza che si occupa della rappresentazione ed elaborazione dell'informazione attraverso lo studio sistematico degli algoritmi.
- Un algoritmo è una sequenza precisa di operazioni comprensibili ed eseguibili da un computer, scritta utilizzando un linguaggio di programmazione.
- La creazione di algoritmi da parte degli informatici si fonda su due priorità: la correttezza, che garantisce soluzioni prive di errori, e l'efficienza, che assicura rapidità nel risolvere problemi.
- I linguaggi di programmazione sono strumenti essenziali per descrivere algoritmi e trasformarli in programmi eseguibili dai computer.
- L'architettura di un sistema informatico comprende la composizione del computer, suddivisa in hardware (componenti fisiche) e software (programmi eseguiti dal sistema).
Informatica-Definizioni
Informatica: Scienza della rappresentazione ed elaborazione dell’informazione
- È lo studio sistematico degli algoritmi che descrivono e trasformano l’informazione.
Algoritmo: Sequenza precisa di operazioni comprensibili e quindi eseguibili da uno strumento automatico (computer)
- Deve essere comprensibile al suo esecutore
- Viene scritto tramite programmi, cioè sequenze di istruzioni scritte usando un linguaggio di programmazione
- Un informatico deve produrre algoritmi e codificarli, con due priorità:
-
a) Correttezza: prevede una soluzione senza errori
b) Efficienza: pervenire alle soluzioni del problema nel modo più veloce possibile
Linguaggi di programmazione: linguaggio per la descrizione degli algoritmi
- Consentono di scrivere gli algoritmi sotto forma di programmi
Architettura di un sistema informatico: Descrive la composizione del computer
- Studiare questo tipo di architettura significa individuare ogni parte di un elaboratore informatico, comprendere i principi di ognuno, il loro funzionamento e capire come interagiscono tra di loro.
- Si suddivide in:
-
a) Hardware: componenti fisiche di un elaboratore
b) Software: programmi eseguiti dal sistema