Concetti Chiave
- La virtualizzazione client è una soluzione popolare per fornire risorse critiche in ambito aziendale, migliorando la competitività e riducendo i costi.
- Gli utenti SOHO possono trarre vantaggio dalla virtualizzazione per accedere a programmi non disponibili sul loro Sistema Operativo.
- Una macchina virtuale utilizza le risorse del sistema host per eseguire un Sistema Operativo indipendente da quello della macchina fisica.
- Il sistema operativo della macchina virtuale rimane isolato da quello del computer host, permettendo l'esecuzione di software specifico senza interferenze.
- È possibile aumentare le funzionalità del sistema utilizzando più macchine virtuali contemporaneamente.
Finalità delle macchine virtuali
In ambito aziendale, è necessario gestire le risorse tecnologiche per rimanere competitivi riducendo i costi e ripartendo con oculatezza le risorse. Per tale motivo, la virtualizzazione lato client è diventata un metodo popolare per fornire al personale risorse critiche, quali le applicazioni, i servizi di file-sharing e altri strumenti di produttività.
La virtualizzazione è vantaggiosa anche per gli utenti SOHO (Small Office and Home Office), perché può fornire l'accesso a programmi che non sono disponibili su un dato Sistema Operativo.
Si parla di virtualizzazione su PC quando questo, utilizzando le risorse di sistema, funge da host per ospitare una macchina virtuale.
La macchina host è una macchina fisica avviata e controllata dall'utente. La macchina virtuale utilizza le risorse di sistema disponibili sulla macchina host per avviare ed eseguire un proprio Sistema Operativo. Il Sistema Operativo della macchina virtuale è indipendente dal Sistema Operativo installato sulla macchina host.
Ospitare una macchina virtuale permette agli utenti di accedere alla funzionalità e alle risorse fornite da un Sistema Operativo completamente isolato dal Sistema Operativo del computer host.
