Rosabianca 88
Ominide
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • I Cinegamma comprimono 12 stop di gamma dinamica in 8 bit, sacrificando una gamma simile a quella dell'occhio umano.
  • Nei Cinegamma, si utilizzano circa 150 valori per registrare 6 stop, lasciando 100 valori per oggetti più luminosi.
  • Le immagini Cinegamma richiedono color grading poiché la curva gamma standard inizia il knee a un livello basso (60-70%).
  • I Log comprimono fino a 14 stop di gamma dinamica in 8 o 10 bit, risultando in un'immagine con basso contrasto.
  • Il Log massimizza la gamma dinamica ma è difficile da gestire in color grading e non adatto a scene a bassa gamma dinamica.

Indice

  1. Cinegamma
  2. Massima gamma dinamica (LOG)

Cinegamma

Se invece voglio avere dettaglio in queste zone luminose, devo aggirare il problema dei 6 stop di gamma dinamica ridotta. Perciò rinuncio ad una gamma simile a quella dell’occhio umano e cerco di comprimere 12 stop in 8 bit:
- nel caso di uno standard gamma (senza HRO), registro 6 stop
- con 255 valori (8 bit);
- posso “schiacciare” questi stop in circa 150 valori;
mi avanzano 100 valori per descrivere oggetti più luminosi.


Questo è come costruiamo i Cinegamma (Hypergamma). Tuttavia l’immagine non è pronta per essere visualizzata, necessita di color grading. Fondamentalmente è come avere un gamma standard con un knee che inizia molto presto (60-70%).

Massima gamma dinamica (LOG)

Voglio utilizzare tutta la gamma dinamica possibile; faccio in modo di “schiacciare” 14 stop di gamma dinamica (o anche più) all’interno di 8 o 10 bit (stesso processo del Cinegamma). Questo è il modo con cui si costruisce un Log. Grazie alla compressione (bassa profondità di bit) riesco a massimizzare la gamma dinamica, ed è per questo che il Log ha poco contrasto (è una curva molto piatta), infatti l’immagine NON È PER NULLA pronta per essere visualizzata, necessita di un color grading.
Il vantaggio del Log è che permette di avere tanta gamma dinamica, anche da gestire in post, però è molto complesso da gestire in color grading, non è ottimale in scene con poca gamma dinamica (è pessimo in low light).

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community