Concetti Chiave
- Il programma è una calcolatrice avanzata scritta in linguaggio C, progettata per eseguire operazioni matematiche su più numeri.
- Include quattro funzioni principali: somma, differenza, prodotto e quoziente, ognuna calcolata su una serie di numeri inseriti dall'utente.
- L'interfaccia utente è testuale e utilizza il prompt dei comandi per ottenere input e fornire risultati.
- Il programma utilizza un ciclo while per mantenere il menu operativo fino a quando l'utente non sceglie di uscire selezionando l'opzione 0.
- Ogni funzione per le operazioni matematiche è progettata per gestire un numero variabile di input, richiedendo all'utente quanti numeri vuole utilizzare per l'operazione scelta.
Calcolatrice avanzata in linguaggio C
#include
#include
int SommaDiTotInteri(int);
int DifferenzaDiTotInteri(int);
int ProdottoDiTotInteri(int);
int QuozienteDiTotInteri(int);
main()
{
system("TITLE Somma di N Interi");
system("COLOR 0a");
int num,r,scelta;
while(true)
{
system("CLS");
printf("===============================================================================\t\t\t\tCALCOLATRICE EASY v1.0\n\t\t\t\tBy BlackWolf~Sec\n===============================================================================");
printf("\n1>Somma\n2>Differenza\n3>Prodotto\n4>Quoziente\n0>Esci\n");
printf(">");
scanf("%d",&scelta);
switch(scelta)
{
case 1:
printf("Quanti numeri vuoi sommare?:\t");
scanf("%d",&num);
r=SommaDiTotInteri(num);
printf("La Somma e\':\t%d\n",r);
break;
case 2:
printf("\nQuanti numeri vuoi sottrarre?:\t");
scanf("%d",&num);
r=DifferenzaDiTotInteri(num);
printf("La Differenza e\':\t%d\n",r);
break;
case 3:
printf("\nQuanti numeri vuoi moltiplicare?:\t");
scanf("%d",&num);
r=ProdottoDiTotInteri(num);
printf("Il Prodotto e\':\t%d\n",r);
break;
case 4:
printf("\nQuanti numeri vuoi dividere?:\t");
scanf("%d",&num);
r=QuozienteDiTotInteri(num);
printf("Il Quoziente e\':\t%d\n",r);
break;
case 0:
return 0;
}
}
system("pause>nul");
}
int SommaDiTotInteri(int x)
{
int a,c,s=0;
for(c=0;c
printf("Inserisci il numero:\t");
scanf("%d",&a);
s+=a;
}
return(s);
}
int DifferenzaDiTotInteri(int x)
{
int a,d=0,c;
printf("Inserisci un numero:\t");
scanf("%d",&a);
d=a;
for(c=1;c
printf("Inserisci un numero:\t");
scanf("%d",&a);
d-=a;
}
return(d);
}
int ProdottoDiTotInteri(int x)
{
int a,c,p;
printf("Inserisci un numero:\t");
scanf("%d",&a);
p=a;
for(c=1;c
printf("Inserisci un numero:\t");
scanf("%d",&a);
p*=a;
}
return(p);
}
int QuozienteDiTotInteri(int x)
{
int a,c,q;
printf("Inserisci un numero:\t");
scanf("%d",&a);
q=a;
for(c=1;c
printf("Inserisci un numero:\t");
scanf("%d",&a);
q/=a;
}
return(q);
}