deny_1515
Ominide
1 min. di lettura
Vota 3 / 5

Concetti Chiave

  • Il programma include funzioni per gestire un array con dimensioni massime di 100 elementi.
  • La funzione Dimensionamento() permette di definire la dimensione dell'array, richiedendo un valore valido all'utente.
  • CaricaVettore() carica l'array con valori inseriti dall'utente e conta quante volte un valore specifico appare.
  • La funzione Ordinamento() ordina l'array in base ai criteri definiti, utilizzando una funzione di scambio per i valori.
  • Scambia() è una funzione di supporto che scambia due valori all'interno dell'array per facilitare l'ordinamento.

#include
using namespace std;

const int MAX=100;

int Dimensionamento();
int CaricaVettore(int v[MAX], int d, int p);
void Ordinamento(int v[], int d);
void Scambia (int& a, int& b);

int main()
{
int d, v[100], p;
d=Dimensionamento();
cout cin>>p;
cout CaricaVettore(v,d,p);
Ordinamento(v,d);
system ("pause");
return 0;
}

int Dimensionamento()
{
int d;
do{
cout cin>>d;
} while (dMAX);
return d;
}

int CaricaVettore(int v[MAX], int d, int p)
{
int cont=0;
for (int i=0; i cout cin>>v;
if(v==p){
cont++;
}
}
cout cout

}

void Ordinamento (int v[ ], int d)
{
int temp;
cout for (int i=0; i for (int j=i+1; j if ( v[j] ){
Scambia (v[j], v);
}
}cout;
}
}

void Scambia (int& a, int& b)
{
int c;
c=a;
a=b;
b=c;
}

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community