Il complemento di mezzo svolge la funzione propriamente strumentale, indica cioè la persona, la cosa o l'animale per mezzo della quale si compie l'azione.
Esso presenta la seguente costruzione:
- Ablativo semplice--> se il mezzo è rappresentato da un animale o da una cosa;
- Per + accusativo --> se il mezzo è rappresentato da una persona
Esempi:
Cornibus tauri, apri dentibus, morsu leones se tutantur.
I tori si difendono con le corna, i cinghiali con i denti, i leoni col morso.
Augustus per legatos Aegyptum adminitravit.
Augusto amministrò l'Egitto per mezzo di legati.