Gli aggettivi della 2° classe presentano queste uscite caratteristiche:
ablativo in -i
genitivo plurale in -ium
casi diretti (nominativo vocativo e accusativo) del genere neutro in -ia
Alcuni di questi aggettivi presentano tre diverse uscite al nominativo per il femminile, maschile e neutro:
-er, -(e)ris , -(e)re.
Es. acer, acris, acre.
Altri presentano una uscita per femminile e maschile e una per il neutro:
-is, -e.
Es.
dulcis, dulce.Altri ancora presentano una sola uscita per tutti e tre i generi con un nominativo vario.
Es. audax, audacis
vetus, veteris