Arizona96
Ominide
1 min. di lettura
Vota 3 / 5

Concetti Chiave

  • Il verbo "must" esprime obblighi o raccomandazioni percepite dal parlante, usato per ordini o consigli forti.
  • "Have to" indica obblighi derivanti da regole esterne o circostanze, spesso usato per azioni abituali.
  • Alla forma negativa, "mustn't" segnala un divieto, mentre "don't have to" indica assenza di necessità.
  • "Must" e "mustn't" si usano solo al presente, per altri tempi si preferisce "have to".
  • Per il futuro e il condizionale del verbo "dovere", si utilizzano rispettivamente "shall/shall not" e "should/shouldn't".

Indice

  1. Uso di must e have to
  2. Differenze tra mustn't e don't have to
  3. Uso del condizionale con should

Uso di must e have to

In generale per esprimere il verbo dovere in inglese si usano sia Must: dovere obbligatorio o necessario rispetto a have to. E' usato per dare un ordine,oppure una forte raccomandazione. Una forte raccomandazione a noi stessi: In genere si usa must quando l'obbligo è sentito come intorno a sè, e dipende da colui che parla.

Viceversa have to è più comune quando l'obbligo dipende da regole e circostanze esterne. E' più comune anche quando si parla di azioni abituali.

Differenze tra mustn't e don't have to

Alla forma negativa i due verbi hanno significati diversi.

Mustn't indica un divieto, una proibizione. (Non farlo!)

Esempio: Non devi guidare così veloce, c'è un limite di velocità qui / You mustn't drive so fast, there is a speed limit here.

Mentre don't have to esprime una mancanza di necessità.

Esempio: Non devi guidare così velocemente perchè abbiamo molto tempo / You don't have drive so fast 'cause we have a lot of time.

Uso del condizionale con should

Per il condizionale del verbo dovere si usa should / shouldn't.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community

Spiegazione esercizio

merlino2008 di merlino2008

risposte libro

Kails di Kails

Aiuto compiti

merlino2008 di merlino2008