Concetti Chiave
- Il verbo "have to" si utilizza insieme a "must" per esprimere obblighi o necessità.
- "Have to" indica un obbligo forte, spesso derivante da circostanze o autorità esterne.
- Nelle forme interrogative e negative al presente, "have to" richiede l'ausiliare "do".
- Per le forme interrogative e negative al passato, si utilizza l'ausiliare "did".
- "Have to" si applica in contesti quotidiani, come rispettare regolamenti o routine lavorative.
Uso del verbo have to
Il verbo have to si usa con il verbo must, per esprimere l'obbligo o la necessità di fare qualcosa.
Have to esprime un forte obbligo, che deriva da circostanze esterne.
Oppure have to implica un'autorità esterna a chi parla,ad esempio una legge,un regolamento,una procedura.
Nella forma interrogativa e in quella negativa del presente have to richiede l'ausiliare do.
I don't have to start early. I have to start at 9 - Non devo iniziare troppo presto. Devo iniziare alle 9.
Forma passata di have to
Nella forma interrogativa e in quella negativa del passato have to richiede l'ausiliare did:
Yesterday I didn't have to study - Ieri non ho dovuto studiare?