Fabrizio Del Dongo
Genius
3 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Gli affissi sono morfemi non autonomi aggiunti alla radice di una parola per modificarne il significato o il valore grammaticale, e possono stravolgerne il senso.
  • I prefissi come "un-", "in-", "fore-", "mid-", "mis-", e "re-" vengono aggiunti all'inizio di una parola per alterarne il significato, spesso creando il contrario o un significato iterativo.
  • I suffissi come "-er", "-or", "-ist", "-dom", "-hood", "-ship", "-ness", "-ful", "-some", "-less", "-ish", e "-y" sono aggiunti alla fine di una parola per formare sostantivi, aggettivi o avverbi con nuovi significati.
  • Alcuni suffissi, come "-less", indicano una mancanza o privazione, mentre altri come "-ish" suggeriscono somiglianza o un valore diminutivo.
  • La formazione degli avverbi dagli aggettivi segue regole specifiche, come il cambiamento di "-y" in "-ily" o l'aggiunta di "-ly" in altri casi.

Indice

  1. Uso dei prefissi
  2. Formazione dei sostantivi
  3. Formazione degli aggettivi
  4. Formazione degli avverbi

Uso dei prefissi

L’

a- Se messo davanti ad un sostantivo o davanti ad un aggettivo, otteniamo l’avverbio corrispondente:

• new > anew nuovo > di nuovo

Se, invece, è davanti ad un verbo, ne intensifica il significato, senza modificarlo

• to wait > to await

• to rise > to arise
un- e in- trasformano il vocabolo nel suo contrario

• happy (= felice) > unhappy (= infelice)

• to do (= fare) > to undo (= disfare)

• curable (= curabile) > incurable (= incurabile)

• ability (= abilità) > inability (= inabilità)

ha il significato di prima, ante

• father (= padre) > forefather (= antenato)

• to tell (= dire) > to foretell (= predire)

mid- ha il significato di mezzo, metà

• summer (= estate) > midsummer (= mezzaestate)

• day (=giorno) > midday (= mezzogiorno)

mis- dà il significato opposto

• fortune (= fortuna) > misfortune (= sfortuna)

• to nunderstand (= capire) = to misuderstand (= fraintendere,

equivocare)

re- ha un valore iterativo (come l’italiano ri-)

• to read (= leggere) > to reread (= rileggere)

• union (= unione) > reunion (= riunione)

Formazione dei sostantivi

Il suffisso si colloca dopo la parla unito ad essa per crearne una nuova

Di solito si aggiungono al verbo per formare il sostantivo corrispondente

to write (= scrittore) > writer (= scrittore)

to bake (= cuocere al forno) > baker (= fornaio)

to sail (= navigare) > sailor (= marinaio)

to tour (= viaggiare) > tourist (= turista)

Anche il prefisso -dom serve per formare un sostantivo, ma astratto. Può essere aggiunto ad un sostantivo o ad un aggettivo

king (= re) > kingdom (= regno)

wise (= saggio)> wisdom > saggezza)

child (= bambino) > chilhood(= infanzia)

neighbour (= vicino) > neighbourhood (= vicinato)

fried (= amico) > friedship (= amicizia)

good (= buono) > goodness (= bontà)

grateful (= grato) > grateful (= gratitudine)

Formazione degli aggettivi

Aggiunto ad un sostantivo, forma l’aggettivo corrispondente

beauty (= bellezza) = beautiful (= bello)

shame (= vergogna) = schameful (= pieno di vergogna, vergognoso)

trouble (= noia, guaio) > troublesome (noioso)

Collocato dopo il sostantivo indica privazione, mancanza

shame (= vergogna)> shameless(= senza vergogna)

penny (= soldi) > penniless (= senza soldi)

brain (= cervello) = brainless (= senza cervello)

home (= casa) = homeless (un senzatetto)

Unito al sostantivo ha il valore di “simile a qualcosa”; se collocato dopo un aggettivo, abbiamo il corrispondente diminutivo

child (= bambino) > childish (= puerile, simile ad un bambino)

green (= verde) > greenish (= verdognolo, simile al verde)

red (= rosso= > reddish (= simile al rosso, rossiccio)

Aggiunto al sostantivo, crea l’avverbio corrispondente

heart (= cuore) > hearty (= cordialmente)

might (= potenza) > mighty (= potentemente)

wind (= vento) > windy (= ventoso)

Formazione degli avverbi

La maggior parte degli avverbi deriva dall’aggettivo. La formazione avviene nei modi seguenti:

• se l’aggettivo termina per -ie la e > y

• se l’aggettivo termina per -y, la -y deve essere cambiata in ily

• gli altri aggettivi aggiungono semplicemente -ly

natural > naturally

dark = darkly

slow > slowly

Domande da interrogazione

  1. Che cos'è un affisso e come si distingue tra prefisso e suffisso?
  2. Un affisso è un morfema non autonomo aggiunto alla radice di una parola per modificarne il significato o il valore grammaticale. Se posto all'inizio della parola, si chiama prefisso; se alla fine, si chiama suffisso.

  3. Qual è la funzione del prefisso "un-" o "in-"?
  4. I prefissi "un-" e "in-" trasformano il vocabolo nel suo contrario, come in "happy" che diventa "unhappy" o "curable" che diventa "incurable".

  5. Come si formano i sostantivi con i suffissi "-er", "-or", e "-ist"?
  6. I suffissi "-er", "-or", e "-ist" si aggiungono di solito ai verbi per formare il sostantivo corrispondente, come "to write" che diventa "writer" o "to sail" che diventa "sailor".

  7. Qual è il significato del suffisso "-less"?
  8. Il suffisso "-less" indica privazione o mancanza, come in "shame" che diventa "shameless" o "penny" che diventa "penniless".

  9. Qual è la regola generale per la formazione degli avverbi dagli aggettivi?
  10. La maggior parte degli avverbi deriva dagli aggettivi. Se l'aggettivo termina per -ie, la e diventa y; se termina per -y, la -y deve essere cambiata in ily; gli altri aggettivi aggiungono semplicemente -ly, come in "natural" che diventa "naturally".

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community