Concetti Chiave
- Il "Past simple" viene usato per azioni concluse nel passato senza alcun legame con il presente, indipendentemente da quanto tempo fa siano avvenute.
- Utilizzare il Past simple è indicato da espressioni temporali che denotano frequenza, momenti precisi o non precisi nel passato.
- Espressioni come "last week", "yesterday", e "ago" sono tipiche per l'uso del Past simple.
- Il Past simple può essere usato senza espressioni di tempo, specialmente in domande introdotte da "when" o per riferirsi a persone decedute.
- Per usare correttamente il Past Simple, l'azione deve essere passata, il tempo deve essere espresso e concluso, e non avere connessioni col presente.
Uso del simple past
Per parlare di azioni ormai concluse e ovviamente che si sono realizzate nel passato e che, quindi, non hanno più alcun rapporto con il presente. Il fatto che si siano svolte poco tempo fa o molto tempo prima, in inglese è irrilevante, per cui in italiano il simple past può corrispondere al passato prossimo o al passato remoto (a volte anche all’imperfetto)
Esempi
• Cristoforo Colombo discovered America in 1492. (In italiano c’è concordanza “scoprì”)
• My mother died last year. (In italiano si dice «è deceduta”)
• I lived in France in 1980. (In italiano, direi “sono vissuto”)
• We crossed the Channel yesterday. (In italiano «oggi ho attraversato”)
• I was very happy to see her (In italiano “sono stato”)
Espressioni temporali
Il simple past è sempre associato a un determinato tipo di espressioni temporali. Questo è un dettaglio che ci fa capire quando deve essere usato. Tali espressioni temporali possono indicare frequenza, un momento preciso o un momento non ben precisato
1. frequenza: often, sometimes, always
I sometimes walked home at lunchtime.
I often brought my lunch to school
2. un momento preciso: last week, when I was a child, yesterday, six weeks ago
We saw a good film last week.
Yesterday, I arrived in
She finished her work at seven o'clock
I went to the theatre last night
3. un momento non preciso: the other day, ages ago, a long time ago
People lived in caves a long time ago.
She played the piano when she was a child.
Nota: la parola agoè un termine utile per esprimere il simple past. Si colloca dopo il periodo di tempo: a week ago, three years ago, a minute ago.
Il Past Simple si può trovare anche senza espressioni di tempo al passato, nelle domande al passato introdotte da “when” a cui si presuppone verrà data una risposta sulla collocazione temporale dell’azione, oppure se si parla di una persona ormai deceduta
• When did you to the Cinema ?
• When I was ill I just wanted to sleep
• Alessandro Manzoni wrote “I Promessi Sposi”
• When I first met him … = Quando l’ho conosciuto… /Quando lo conobbi…
Condizioni per il past simple
In pratica, per poter adoperare il Past Simple devono ricorrere tre condizioni
1) Che l’azione sia passata
2) Che il tempo sia espresso
3) Che il tempo espresso sia finito e che non abbia più alcuna relazione con in presente
Ho visto questo film. Non possiamo tradurre con un Past Simple perché non viene espresso il momento in cui l’azione di vedere il film si è verificata. Per cui dobbiamo tradurre con I have seen this film
Ho visto il film questa settimana. Nemmeno in questo caso utilizzeremo un Past Simple perché, è vero che indica che l’azione di vedere il film è terminata, ma non il tempo perché dal punto di vista temporale, la settimana non è ancora finita. Per questo motivo tradurremo I have seen the film this week
Ho visto questo film la settimana scorsa = I saw this film last week. Adopero il Past Simple perché l’azione è finita e anche lo spazio temporale (la settimana scorsa è ormai completamente trascorsa)
Domande da interrogazione
- Quali sono le tre condizioni necessarie per poter utilizzare il "Past simple"?
- Come si può capire quando è appropriato usare il Past simple?
- Quali esempi di espressioni temporali indicano l'uso del Past simple?
- È possibile trovare il Past simple senza espressioni di tempo al passato?
- Come si traduce in inglese "Ho visto questo film la settimana scorsa" e perché si usa il Past simple in questo caso?
Per utilizzare il Past simple è necessario che l'azione sia passata, che il tempo sia espresso e che questo tempo espresso sia finito e non abbia più alcuna relazione con il presente.
È appropriato usare il Past simple quando l'azione è associata a espressioni temporali che indicano frequenza, un momento preciso o un momento non ben precisato nel passato.
Esempi di espressioni temporali che indicano l'uso del Past simple includono "last week", "yesterday", "a long time ago", e termini come "ago" che si colloca dopo il periodo di tempo (es. "a week ago").
Sì, il Past simple può essere trovato anche senza espressioni di tempo al passato, ad esempio in domande introdotte da "when" che presuppongono una risposta sulla collocazione temporale dell'azione, o quando si parla di una persona deceduta.
Si traduce con "I saw this film last week". Si usa il Past simple perché l'azione di vedere il film è conclusa e anche lo spazio temporale (la settimana scorsa) è completamente trascorso, soddisfacendo così le condizioni per l'uso del Past simple.