principexalexandra
Genius
1 min. di lettura
Vota 5 / 5

Concetti Chiave

  • La struttura delle frasi in inglese è meno flessibile rispetto all'italiano, richiedendo il rispetto di regole precise.
  • Il soggetto deve sempre essere espresso, poiché le forme verbali sono spesso identiche tra loro.
  • La differenza tra affermazioni e domande in inglese è determinata dall'ordine delle parole, non solo dall'intonazione.
  • In inglese, l'aggettivo precede sempre il sostantivo a cui si riferisce.
  • Frasi lunghe e complesse sono poco comuni e considerate poco chiare nella lingua inglese, anche nella scrittura.

Ordine delle parole in inglese

L’ordine delle parole nella frase inglese è spesso diverso dall’italiano e assai meno flessibile. È quindi fondamentale imparare delle regole.

Poiché quasi tutte le forme del verbo sono uguali, il soggetto della frase deve sempre essere espresso.

Esempio : we are English. (noi) siamo inglesi

Today it’s Monday oggi è lunedì

Differenze tra domande e affermazioni

In italiano la differenza tra una domanda e un’affermazione è segnata in generale solo dall’intonazione. In inglese tale differenza è segnalata dal diverso ordine delle parole; il soggetto precede o segue il verbo, ma deve sempre essergli immediatamente vicino.

affermative: he’s English (è inglese)

they’re happy (sono felici)

it’s raining (sta piovendo)

interrogative: is he English?(è inglese?)

are they happy?(sono felici?)

is it raining?(sta piovendo?)

Posizione dell'aggettivo

L’aggettivo deve sempre precedere il sostantivo a cui si rifersce.

Esempio: it’s an old house (è una vecchia casa)

In inglese le frasi lunghe e complesse risultano poco chiare e sono usate di rado anche nella lingua scritta.
Ecco alcune frasi affermative in inglese:

- Laura is French.

- Barbara is an athletic girl.

- Ally is a positive person.

- Miriam is Spanish.

- Sam is an actress.

-Lily is a doctor.

frasi inglesi

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community